I maritozzi della signora Emilia infiammano il web: la ricetta che ha messo alla prova centinaia di utenti In tanti si sono cimentati nella preparazione di queste leccornie Scopri
Prodotti tipici: il miele di Tornareccio Da anni si è imposta come capitale del prelibato prodotto, di cui è il maggior produttore in Abruzzo e fra i principali in Italia
Prodotti tipici: il carciofo di Cupello Di antichissime origini, viene coltivato anche nei comuni limitrofi di Furci, Lentella, Monteodorisio, San Salvo e Vasto
Prodotti tipici: la ventricina del vastese Realizzata solo con alcuni tagli del maiale, tagliati col coltello, viene spezzata con il peperone dolce secco
Ricette della tradizione: sagne fritte con i ceci Un piatto della tradizione contadina gustoso e rapido da preparare
Ricette tradizionali: le "nevole" di Ortona Realizzate con il tipico ferro, si riconoscono dalla forma a cono e dalla presenza di mosto cotto
Prodotti della tradizione: il pane nobile di Guardiagrele Impastato con una miscela di diverse farine, resta inalterato per almeno quattro giorni
Cibi tipici: il salsicciotto di Pennapiedimonte Un prodotto della tradizione realizzato con ingredienti semplici, tipici di un ambiente povero rurale
Dolci tipici: i bocconotti di Castel Frentano Tipici dell'area frentana, nella variante originale sono di pasta frolla, ripieni con una crema compatta di cioccolato
Ricette tradizionali di Pasqua: i fiadoni Hanno la forma di un raviolo, ma sono rustici al formaggio molto apprezzati in Abruzzo
I dolci tipici della Pasqua abruzzese: pupe, cavalli e cuori Da realizzare per bambine, bambini o per l'innamorato, hanno un impasto semplice ma decorazioni coloratissime
Ricette - Muffin birra e cipolla di Tropea Una ricetta particolare ma di facile fruizione che si avvale del sapore di una birria profdotta da un birrificio teatino, nato di recente. Di Serena Tacconelli & Ilaria Di Tizio (Una Cucina a Pois)