La ricetta
Si chiama “pizz e foje” il piatto della tradizione chietina e abruzzese adatto anche ai palati dei vegetariani, a dispetto di chi pensa che la cucina tradizionale sia caratterizzata soprattutto da carne.
Anche se è un piatto invernale, è ottimo da gustare anche nella stagione più calda, soprattutto perché è realizzato con ingredienti semplici e leggeri, come le verdure miste e la farina di mais.
Preparazione
Prima si lessano le verdure in poca acqua salata, mentre si prepara la pizza disponendo la farina di mais a fontana e versando al centro acqua molto calda un po' d'olio extra vergine d'oliva. L'impasto va lavorato fino a ottnere un panetto morbido.
Tradizione vuole che la cottura della pizza venga fatta al caminetto, ma va benissimo anche una padella antiaderente, o una teglila nel forno.
Mentre la pizza cuoce, si prepara un soffritto di olio, aglio e peperone secco a pezzi, che va tolto dal fuoco appena tostato e messo da parte. A piacere, si aggiungono alici o sardine.
A questo punto si possono aggiungere le verdure lessate per far insaporire, unendo se serve poca acqua calda e sale a piacere. Alla fine si aggiungono la pizza sbriciolata e i pezzi di peperone secco.