I dolci della tradizione di Natale: i tarallucci al vino bianco
-
Categoria
Dessert
Ingredienti
4 uova
4 cucchiai di zucchero
4 cucchiai di olio
farina
vino bianco
1 cucchiaino di semi di anice
Procedimento
Prima si dispone la classica "fontana" di farina, al cui interno si inseriscono tutti gli altri ingredienti, poi si inizia ad impastare. Una volta che il composto è omogeneo, si prende una piccola porzione di basta, creando un cordoncino che poi va chiuso unendo le due estremità, fino a formare una piccola ciambella. Si continua con questo procedimento fino a terminare l'impasto.
I taralli vanno cucinati in acqua bollente: saranno perfettamente cotti quando risaliranno in superficie da soli. Una volta tirati fuori dall'acqua, si appoggiano su un canovaccio di cotone e poi si infornano a 180 gradi, per il tempo necessario a dorarli.
La ricetta
Ciambelline dolci con l'esterno croccante e il ripieno più tenero, i tarallucci al vino bianco sono dolci tipici della tradizione chietina, preparati soprattutto nel periodo natalizio.
Ciambelline dolci con l'esterno croccante e il ripieno più tenero, i tarallucci al vino bianco sono dolci tipici della tradizione chietina, preparati soprattutto nel periodo natalizio.