rotate-mobile
Mercoledì, 27 Settembre 2023
Sereno o poco nuvoloso
Accedi

Cucina

Cucina

La merenda delle nonne: la ricetta delle neole o pizzelle

Esistono in variante morbida o croccante, possono essere gustare da sole o farcite

In Abruzzo le crepes senza uovo si chiamano "rivotiche"
Cucina

In Abruzzo le crepes senza uovo si chiamano "rivotiche"

Liquore alla liquirizia
Cucina

Liquore alla liquirizia

Il dolce della tradizione abruzzese battezzato da d'Annunzio: il parrozzo
Cucina

Il dolce della tradizione abruzzese battezzato da d'Annunzio: il parrozzo

Ricette d'Abruzzo: i "celli ripieni"
Cucina

Ricette d'Abruzzo: i "celli ripieni"

Tarallucci di sfoglia ripieni di marmellata e mandorle, fanno parte della tradizione dolciaria abruzzese

nell'ottobre del 2016
  • Dessert
Ricette tradizionali: i cavatelli di Tufillo
Cucina

Ricette tradizionali: i cavatelli di Tufillo

Nati in Molise, ben presto sono diventati il simbolo di questo paesino della provincia di Chieti

nell'agosto del 2016
  • Primo
Ricette della tradizione: i cellipieni
Cucina

Ricette della tradizione: i cellipieni

Cambiano nome a seconda della provincia, ma hanno in comune la marmellata d'uva e la forma

nel luglio del 2016
  • Dessert
Ricette della tradizione: 'ndroccioloni al sugo di cinghiale
Cucina

Ricette della tradizione: 'ndroccioloni al sugo di cinghiale

Sono la versione vastese dei rintrocili frentani, pasta all'uovo lunga realizzata con la chitarra

nel giugno del 2016
  • Primo
Dolci tipici: le sise delle monache di Guardiagrele
Cucina

Dolci tipici: le sise delle monache di Guardiagrele

Uno dei pochi dolci da poter gustare solo ed esclusivamente nella località in cui sono nate, si distinguono per la forma particolare e per il nome così curioso da essere indimenticabile. Sono le sise delle monache, prelibato dolce tipico di Guardiagrele...

nel maggio del 2016
  • Dessert
  • Facile
Ricette tradizionali: le "nevole" di Ortona
Cucina

Ricette tradizionali: le "nevole" di Ortona

Realizzate con il tipico ferro, si riconoscono dalla forma a cono e dalla presenza di mosto cotto

nel maggio del 2016
  • Dessert
  • Medio
1
2 Ultima

Top Ricette

1.
Cucina

Il ciambellone più famoso d’Abruzzo lo fa la mamma di Niko Romito: la ricetta

2.
social

Il liquore alla genziana è un prodotto tipico che si può preparare a casa: vediamo come

3.
Cucina

Il brodo con cardone e pallottine: la ricetta natalizia della tradizione abruzzese

4.
social

Spaghetti alla trappitara: la ricetta della tradizione

5.
social

Pizza doce: come preparare in casa la torta della tradizione abruzzese

Torna su
Apple Store Google Play Store
© Copyright 2023 - ChietiToday supplemento al plurisettimanale telematico IlPescara reg. tribunale di Pescara n. 04/2022 P.iva 10786801000

Canali

  • Ultime notizie
  • Cosa fare in città
  • Zone
  • Guide Utili
  • Segnalazioni
  • Ultime Notizie Italia

Link utili

  • La Redazione
  • Codice di condotta
  • Condizioni Generali
  • Informativa Privacy
  • Consensi Privacy
  • Help
Pubblicità sulle nostre testate? Richiedi info
Edizioni locali
Agrigento Ancona Arezzo Avellino Bari Bologna Brescia Brindisi Caserta Catania Cesena Chieti
Ferrara Firenze Foggia Forlì Frosinone Genova Pescara Piacenza Latina Lecce Lecco
Livorno Messina Milano Modena Monza Napoli Novara Padova Palermo Parma Perugia Pisa Pordenone
Como Ravenna Reggio Calabria Rimini Roma Salerno Sondrio Terni Torino Trento Treviso
Trieste Udine Venezia Verona Vicenza Viterbo
Notizie
  • Homepage
  • Ultime notizie
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia e Lavoro
  • Annunci Lavoro
  • Meteo
  • Ambiente
  • Salute
  • Casa
  • Formazione
  • Motori
  • Guide Chieti
Cosa fare in città
  • Eventi
  • Cinema
  • Dove Mangiare
  • Negozi
Zone
  • Chieti
  • Vasto
  • Lanciano
  • Francavilla al Mare
  • Ortona
Altre sezioni
  • Foto
  • Video
  • Segnalazioni
  • Opinioni
Accedi
ChietiToday è in caricamento