Nottata di disagi a causa del vento forte: alberi caduti e tetti scoperchiati
Sin dal tardo pomeriggio le strade cittadine sono state invase da rami, foglie, bidoni, transenne e altri oggetti trasportati dal vento che ha superato gli 80km orari. La maggior parte dei problemi a ridosso dello scalo
Dalla serata di ieri sono state centinaia le chiamate ai vigili del fuoco di Chieti per segnalare i danni provocati dal vento. Sin dal tardo pomeriggio le strade cittadine sono state invase da rami, foglie, bidoni, transenne e altri oggetti trasportati dal vento che ha superato gli 80km orari. La maggior parte dei problemi a ridosso dello scalo: in via Solferino il forte vento ha abbattuto una quercia che è caduta davanti ad un'abitazione (foto), in via Altobelli sono caduti un albero e un palo della luce, mentre in via Marino da Caramanico si è praticamente scoperchiato un cantiere.
palo caduto in via Altobelli, foto: Sabrina Di Pietrantonio
Sul colle, in via 123° Fanteria, un cornicione ha sfondato il tetto di una Fiat Panda parcheggiata sotto il palazzo dell'Ater. Attenzione nei pressi di un palazzo di corso Marrucino dove è stato interdetto il passaggio dopo che nella notte tra domenica e lunedì è caduto un pezzo di cornicione e quindi la situazione è già compromessa, così come lo è un piccolo tratto tra via degli Agostiniani e via Toppi: anche qui da giorni è stato interdetto il passaggio ai pedoni.
Dal pomeriggio di ieri il COV è stato attivo per monitorare e coordinare gli interventi su tutta la provincia mentre il personale reperibile del Comune di Chieti, come ha fatto sapere il sindaco Di Primio, è intervenuto in più parti della città per problemi alla rete di pubblica illuminazione, il ripristino e la messa in sicurezza.
"Il forte vento ha provocato problemi fortunatamente di lieve entità – afferma l’assessore Di Felice – e non si registrano danni ad immobili comunali, in primis nelle scuole. Il personale dell’ufficio tecnico ha già provveduto a ripristinare le condizioni di sicurezza laddove necessario. In particolare è stata riaperta via Altobelli, dove un albero era caduto ingombrando la carreggiata stradale, ed è stato eliminato un palo della pubblica illuminazione su viale Benedetto Croce che il vento ha abbattuto senza che il crollo provocasse danni a persone o cose. Rimessa in sicurezza anche la recinzione di cantiere dell’impresa che sta effettuando i lavori presso la scuola dell’infanzia in via Marino da Caramanico. Numerosi, infine, gli interventi per ripulire la viabilità comunale dai tanti rami spezzati dal vento".