
"Pratiche commerciali scorrette": tribunale condanna società di gas
Tre cittadini avrebbero dovuto pagare le morosità pregresse dei precedenti inquilini per ottenere l'allaccio del gas metano. La sanzione pecuniaria può arrivare a 500 mila euro
Il Tribunale di Chieti ha condannato la società Cogas Più a una sanzione pecuniaria per pratiche commerciali scorrette nei confronti di tre cittadini.
I tre avrebbero dovuto pagare le pregresse morosità dei precedenti inquilini per ottenere l’allaccio del gas metano, così hanno deciso di rivolgersi al Movimento Difesa del Cittadino (MDC) di Ortona. L’associazione, attraverso il suo legale Luigi Cerini, ha presentato querela al Tribunale di Chieti sottolineando l’illegittimità e illegalità della richiesta e delineando "un reato estorsivo finalizzato ad ottenere un vantaggio economico con un evidente danno patrimoniale per i consumatori". E' così riuscita ad ottenere la sanzione pecuniaria nei confronti della società che va dai da 5.000 a 500.000 euro.
Nel definire la condanna, il giudice ha ravvisato una "pratica commerciale scorretta consistente nel fornire informazioni che condizionano la scelta del consumatore contribuendo a indurlo in errore".