Sequestrate 5.500 mascherine chirurgiche prive di certificazioni
Denunciato il titolare di un esercizio commerciale in provincia: è stato fermato dai finanzieri lungo la SS85 Venafrana a bordo di un furgone proveniente da Napoli
La Guardia di Finanza di Isernia ha sequestrato 5500 mascherine irregolari e denunciato un esercente della provincia di Chieti.
L’uomo è stato fermato dal personale del Nucleo Polizia Economico-Finanziaria di Isernia lungo la SS85 Venafrana a bordo di un furgone proveniente da Napoli. Nel corso del controllo dell'automezzo sono stati rinvenuti dei colli di cartone contenenti mascherine di tipo chirurgico, risultate non regolari in quanto prive dei prescritti requisiti di sicurezza, ovvero delle certificazioni dell'Istituto Superiore di Sanità o dell'Inail e recanti un falso marchio "CE".
L’autista, titolare di un esercizio commerciale della provincia di Chieti, è stato denunciato alla Procura della Repubblica di Isernia per contraffazione e frode nell'esercizio del commercio e tutte le mascherine sono state sequestrate.
In Evidenza
-
Cos’è il saturimetro e perché averne in casa uno in questo periodo di emergenza sanitaria
-
La strada che porta al Buon Consiglio diventa privata: "Vietato il passaggio ai non residenti"
-
Fuga da WhatsApp: cambia la privacy e gli utenti preferiscono Telegram
-
Cane smarrito (o abbandonato) in via Salomone finisce al canile, l'appello: "Venite a prenderlo"