Raduno regionale alpini d'Abruzzo: diecimila penne nere per le zone colpite dal sisma
Il Sottosegretario Mazzocca: "Un'esperienza indimenticabile"
Nota - Questo comunicato è stato pubblicato integralmente come contributo esterno. Questo contenuto non è pertanto un articolo prodotto dalla redazione di ChietiToday
Si è concluso il tradizionale raduno della sezione Abruzzi dell'Associazione Nazionale Alpini (Ana) ospitato, per la prima volta, dal Comune di Castelnuovo Vomano (TE) da venerdi 2 a domenica 4 settembre e dedicato alle popolazioni colpite dal sisma nel centro Italia, per le quali l'Ana si sta adoperando con i propri volontari.
Così il Sottosegretario Regionale con delega alla Protezione Civile Mario Mazzocca, dopo la sfilata che domenica mattina, dalle 11.30 in poi, è stata simbolo dell'abbraccio dei circa diecimila alpini giunti nel Comune teramano: "Un'esperienza indimenticabile. Non poteva non esserci un pensiero da parte delle penne nere che hanno deciso di avviare una grande raccolta fondi finalizzata a realizzare delle strutture comunitarie nelle zone colpite".
L'evento, in concomitanza con il 10° anniversario degli Alpini Castellalto guidati da Antonio Grossi, ha coinvolto 192 gruppi abruzzesi e ha visto la partecipazione di diverse sezioni nazionali fra cui quelle di Roma, Molise, Marche, Umbria, Padova, Treviso, oltre che del gruppo di Amatrice.
I più letti
-
1
Aperitivo al bar senza mascherina e passeggiata al mare: locale chiuso e sanzioni
-
2
Si getta dalla finestra l'ex direttrice dell'Ufficio scolastico regionale per l'Abruzzo
-
3
Sparatoria a Lanciano, giovane in prognosi riservata: quattro arresti
-
4
Rubava energia elettrica da casa della vicina: denunciato