Radioterapia dei tumori del sistema nervoso, a Chieti esperti da tutta Italia
Appuntamento di rilevanza scientifica nazionale nel campo della Radioterapia Oncologica e Diagnostica al Campus Universitario giovedì 26 e venerdì 27 febbraio
Esperti da tutta Italia a confronto a Chieti sulla Radioterapia Oncologica e Diagnostica per Immagini, giovedì 26 e venerdì 27 febbraio al Campus Universitario
Qui si svolgerà l'inocntro su ”Appropriatezza dell’Imaging nella Diagnostica e Radioterapia dei Tumori del Sistema Nervoso e Testa Collo”. Il Convegno richiamerà a Chieti un team di docenti, relatori e moderatori in ambito diagnostico e medico-oncologico (radiologi, radioterapisti, fisici sanitari e figure professionali esperte di management sanitario) di fama nazionale. Mentre nelle edizioni passate le tematiche erano focalizzate sullo state dell’arte e sui progressi delle principali patologie tumorali da un punto di vista più strettamente terapeutico, la tematica di questa edizione inaugura, partendo dai tumori del sistema Nervoso e Otorinolaringoiatrici, una serie particolarmente dedicata al notevole e progressivo sviluppo tecnologico che ha contraddistinto sia la fase diagnostica sia in particolar modo lo sviluppo della moderna Radioterapia nell’ultimo decennio.
“L’Imaging al servizio di una Diagnostica morfologica e funzionale sempre più precisa nella stadiazione e caratterizzazione morfologica e funzionale dei tumori e di una Radioterapia sempre più selettiva e precisa nell’andare a irradiare il bersaglio tumorale risparmiando i tessuti sani circostanti – affermano il professor Antonio Cotroneo direttore della Diagnostica dell’Ospedale di Chieti e il professor Domenico Genovesi, direttore della Radioterapia Oncologica del policlinico teatino, presidenti e organizzatori del Convegno – Ma quando e come utilizzare correttamente uno specifico esame diagnostico o una specifica tecnica radioterapica nei diversi scenari clinici nei quali tumori particolarmente insidiosi quali quelli del Sistema Nervoso e Otorinolaringoiatrici possono presentarsi? Cercheremo di definire i criteri di appropriatezza in termini di come capitalizzare nel miglior modo possibile le potenzialità straordinarie del moderno imaging”.
L’Ospedale di Chieti metterà in campo e confronterà la propria esperienza con i principali Centri nazionali invitati in termini di tecniche evolute di Risonanza Magnetica morfologica e funzionale, PET/TC, tecnologie avanzate di Radioterapia Oncologica basata sulle immagini come Radioterapia ad Intensità Modulata e Radioterapia Stereotassica. Del resto, l’investimento tecnologico fortemente voluto dalla ASL Lanciano Vasto Chieti e dall’Università “G. d’Annunzio” è stato davvero imponente in tal senso ponendo il centro teatino all’avanguardia nazionale sia per la Diagnostica sia per la Radioterapia Oncologica.