rotate-mobile
Cronaca Francavilla al Mare

Poste in rosa a Chieti e provincia: il 70% del personale è donna

Nell’ufficio postale di rione Alcione a Francavilla sono donne tutte le nove risorse impiegate. Per l'8 marzo Poste Italiane omaggia chi si recherà negli uffici con una speciale cartolina

E' una delle aziende con la più alta presenza femminile in Italia e quale miglior giorno, se non quello dell'8 marzo, per ricordarlo? Poste Italiane festeggia le donne con il lavoro: rappresentano infatti circa il 54% della popolazione aziendale e guidano, in media, il 58% degli uffici postali e svolgono ruoli dirigenziali di primo piano a partire dalla presidente, Bianca Maria Farina. In Abruzzo la media sale ancora (61%) e a Chieti e provincia la presenza femminile applicata negli uffici postali raggiunge il 70% (primato regionale).

Tra i 140 uffici del Chietino, 72 sono quelli diretti da donne e 47 sono quelli costituiti da sole donne. Tra questi Paglieta, Tricalle, Castelfrentano, Fara San Martino, Francavilla 1 (via Duca degli Abruzzi) e soprattutto Francavilla Rione Alcione, dove sono donne tutte le nove risorse impiegate (foto). "Si lavora bene e in armonia – spiega la direttrice Lina Mennilli – noi siamo gentili con i nostri clienti e loro lo sono con noi".

Numeri importanti anche sul fronte recapito, dove su 323 risorse tra portalettere e addetti alle lavorazioni interne le donne sono 180 (56%). Nei vari centri di recapito della provincia, donne in maggioranza quasi ovunque: a Chieti, a Lanciano, a Vasto, a Ortona, ad Atessa e soprattutto a Casoli, dove si registra la presenza femminile più elevata: 22 donne e 3 uomini.

Festa della donna

Poste Italiane celebra la Festa della Donna in dodici uffici postali abruzzesi. A Chieti le donne che entreranno nell’ufficio postale di via Spaventa saranno omaggiate con una speciale cartolina ispirata ad Andy Warhol e ai suoi celebri ritratti. In provincia, le cartoline saranno in distribuzione anche negli altri due uffici con sportello filatelico: a Lanciano in via Guido Rosato e a Vasto in via Giulio Cesare.

L’8 marzo saranno inoltre disponibili anche quattro francobolli dedicati al genio femminile italiano, emessi dal Ministero dello Sviluppo Economico e appartenenti alla serie tematica “Le eccellenze del sapere”: un omaggio al mondo femminile che ha contribuito in modo determinante allo sviluppo di Poste Italiane fin dalla sua nascita, a metà dell’Ottocento, quando in azienda arrivarono le prime telegrafiste.

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Poste in rosa a Chieti e provincia: il 70% del personale è donna

ChietiToday è in caricamento