Torna l'ora solare: lancette indietro di un'ora il 29 ottobre
Domenica 29 ottobre le lancette degli orologi si spostano indietro di un'ora
Come ogni anno a fine ottobre torna l'ora solare. Alle tre della notte tra sabato 28 e domenica 29 ottobre le lancette degli orologi si spostano indietro di un'ora e l'orario torna ad essere quello "previsto" dal meridiano del fuso orario di riferimento.
L'ora solare resterà in vigore fino al 25 marzo 2018, quando tornerà l'ora legale.
L'ora solare è il risultato di una sincronizzazione degli orologi in diverse località geografiche all'interno di un fuso orario. Il tempo così impostato viene definito "tempo universale". Le ragioni del cambio sono principalmente due: da una parte risparmare energia, dall'altra avere più luce al mattino. Il cambio avviene di notte quando la circolazione di treni e mezzi pubblici è ridotta al minimo riducendo dunque i disallineamenti rispetto agli orari giornalieri programmati.