«Tuo nipote è in difficoltà», ma è una truffa: anziana di Cupello derubata di oro e soldi
Il sindaco Di Florio avverte: «Diffidiamo da chiunque a noi sconosciuto volesse ingannarci con qualsiasi scusa»
Una telefonata o un dito sul campanello, una persona anziana che alza la cornetta o apre la porta e qualcuno che gli dice che il nipote è in difficoltà e ha bisogno di soldi... l'anziano ci crede 'et voilà', la truffa è andata a segno.
Sono diverse le persone, soprattutto anziane, che hanno subito truffe del genere in questi giorni, l'ultima in ordine di tempo è avvenuta a Cupello ai danni di una signora anziana alla quale avrebbero suonato alla porta. Il tempo di cadere nell'inganno e consegnare oro e soldi e il truffatore sarebbe fuggito subito via.
«L’uomo, di circa trent’anni con una maglietta nera e una scritta bianca, si è messo in fuga dopo avere commesso la truffa», commenta il sindaco di Cupello, Graziana Di Florio, «prestiamo, dunque, attenzione e diffidiamo da chiunque a noi sconosciuto volesse ingannarci con qualsiasi scusa. Un grazie particolare alle forze dell’ordine che si sono già attivate per rintracciare i delinquenti!».
Solo pochi giorni fa anche il sindaco di Vasto Francesco Menna aveva messo in guardia da truffe effettuate tramite social o smartphone, un fenomeno che sta dilagando a macchia d'olio. L'invito è sempre lo stesso: in caso di dubbio, contattate le forze dell'ordine.