rotate-mobile
Cronaca Torino di Sangro

È morto Attilio Mucci, il "poeta contadino" di Torino di Sangro

Autodidatta, all'attività di agricoltore ha affiancato quella di poeta, dedicandosi a versi in vernacolo che gli sono valsi numerosi riconoscimenti

È morto all'età di 89 anni Attilio Mucci, il "poeta contadino" di Torino di Sangro. La notizia è stata diffusa dal sindaco Nino Di Fonso, che insieme all'assessore alla cultura Sabrina Paolucci e a tutta l'amministrazione si è fatto voce del cordoglio di tutta la comunità. 

"Grande uomo di cultura - ricorda il primo cittadino - con lui va via un pezzo di storia della nostra Torino di Sangro. Vogliamo ricordarlo quando gli è stata omaggiata una targa nella nostra biblioteca comunale, dove sono state donate molte delle sue poesie". Cordoglio arriva anche dal gruppo di Protezione Civile di Torino di Sangro.

Nato a Bologna nel 1932, Mucci ha sempre vissuto a Torino di Sangro, dove ha svolto l'attività di agricoltore. Al contempo, si è dedicato alla sua passione, la poesia, come autodidatta. La prima pubblicazione  “Lu terranelle e lu harbine”, in dialetto abruzzese, risale al 1986.

Numerosi i riconoscimenti ottenuti per i suoi versi. 

In Evidenza

Potrebbe interessarti

È morto Attilio Mucci, il "poeta contadino" di Torino di Sangro

ChietiToday è in caricamento