Foto eloquenti, che toccano nel profondo, immagini che rimbalzano sul web e fanno partire una serie di segnalazioni via mail da parte di varie associazioni animaliste d’Italia.
Amici a quattro zampe in condizioni disastrose, animali ospiti del canile di Tufillo in provincia di Chieti
Una situazione incredibile dato che per ridurre i cani in queste condizioni, ci vogliono mesi o addirittura anni.
Nelle tante comunicazioni arrivate in redazione si chiede l’intervento immediato della Procura della Repubblica della Prefettura e dei Nas del Corpo dei Carabinieri che tramite appositi veterinari esterni alla ASL di competenza e possibilmente del Ctu del Tribunale, constatino e verifichino lo stato reale ed attuale di salute dei cani.
Si chiede inoltre di verificare il libro delle corrispondenze carico e scarico degli animali presenti, se i comuni ovvero gli attuali proprietari dei cani, effettuino delle verifiche periodiche sulle fatture pagate al canile e i cani realmente presenti.
Segnalazioni popolari
-
1
Rubano nell'area di servizio un semirimorchio con 140 mila euro di abbigliamento, beccati in autostrada
-
2
Si arrampica su una scala per tagliare i rami di un albero, ma scivola a terra e muore
-
3
Assembramenti (e aperitivi) in un bar aperto nonostante la zona rossa: sospesa attività a Francavilla
-
4
Serata arrosticini con gli amici in centro storico a Chieti: irrompe la polizia