Non solo Covid: a Ortona è allarme legionella dopo la morte di una donna
Lo conferma il sindaco: la Asl ha avviato tutte le procedure e nei prossimi giorni effettuerà con l'Arta una serie di analisi su campioni prelevati nelle residenze delle persone a cui è stata diagnosticata la malattia
Casi di legionella a Ortona: lo conferma il sindaco Leo Castiglione, in contatto con la Asl dopo che una donna di 61 anni, già affetta da gravi patologie pregresse, è deceduta.
Nelle ultime settimane la legionella è stata diagnosticata ad alcuni cittadini. Al momento sono cinque le persone ricoverate in ospedale, tra cui due in Rianimazione.
La Asl ha avviato tutte le procedure e nei prossimi giorni effettuerà, attraverso uno specifico ufficio dell'Arta, una serie di analisi su campioni prelevati nelle residenze delle persone a cui è stata diagnosticata la malattia.
“Al momento è prematura qualsiasi azione – evidenzia il Comune in una nota - e preghiamo i cittadini di non creare inutile allarmismo. Ricordiamo che la legionella si sviluppa attraverso l'inalazione aerea di acqua, attraverso il vapore acqueo, o liquidi che ospitano il bacillo legionella e non è contagiosa, non si trasmette quindi tra persone. Il sindaco Castiglione è in continuo contatto con la Asl e informerà la città dei prossimi sviluppi”.
In Evidenza
-
Cos’è il saturimetro e perché averne in casa uno in questo periodo di emergenza sanitaria
-
La strada che porta al Buon Consiglio diventa privata: "Vietato il passaggio ai non residenti"
-
Cane smarrito (o abbandonato) in via Salomone finisce al canile, l'appello: "Venite a prenderlo"
-
Fuga da WhatsApp: cambia la privacy e gli utenti preferiscono Telegram