Lavori abusivi nel fast food diventato gastronomia senza autorizzazione: attività sospesa
Il risultato dei controlli dei carabinieri del Nas sulla costa chietina hanno portato a una sanzione amministrativa salata
Avevano avviato un'attività di gastronomia, pur avendo le licenze soltanto per l'asporto e senza aver mai comunicato il cambio all'autorità competente. Per questo, i titolari din un fast food sulla costa chietina sono stati sanzionati dai carabinieri del Nas.
Oltre all'attività abusiva, i militari hanno riscontrato nei locali modifiche sostanziali rispetto a quanto autorizzato.
L'esercizio di tutta l'impresa alimentare è stato interdetto dal personale della Asl intervenuto e i titolari dovranno pagare le sanzioni amministrative previste dal cosiddetto pacchetto igiene.
In Evidenza
-
Cos’è il saturimetro e perché averne in casa uno in questo periodo di emergenza sanitaria
-
La strada che porta al Buon Consiglio diventa privata: "Vietato il passaggio ai non residenti"
-
Fuga da WhatsApp: cambia la privacy e gli utenti preferiscono Telegram
-
Cane smarrito (o abbandonato) in via Salomone finisce al canile, l'appello: "Venite a prenderlo"