Escalation di furti in via Cicognini: "Sono entrati anche con la gente in casa, ci vogliono le ronde"
Gli ultimi due espisodi in settimana, nel quartiere di Francavilla al Mare dove i residenti si sono rivolti alla vigilanza privata per provare ad avere un po' di sicurezza
Non si dormono più sonni tranquilli in via Cicognini a Francavilla al Mare: troppe le incursioni in casa da parte di malintenzionati con i furti che ne conseguono. Sei in un poco più di un mese in una zona dove risiedono circa quaranta famiglie.
Gli ultimi due episodi spiacevoli si sono verificati giovedì, in una circostanza in pieno pomeriggio e con una persona dentro casa: i ladri si sono arrampicati dall’esterno e sono entrati in camera da letto dopo aver rotto una porta finestra, hanno quindi messo a soqquadro la zona notte, mentre una donna era al piano di sotto e non si è accorta di nulla, verrebbe quasi da dire per fortuna. Nell’altro caso i malviventi hanno rotto una finestra dal giardino e, approfittando del fatto che all'interno del villino non vi fosse nessuno, hanno fatto razzia di preziosi e oggetti, distruggendo praticamente la casa: il bottino è ancora da quantificare ma sembra davvero pesante per l’ennesima famiglia costretta a fare i conti con una situazione di paura e di disagio.
La zona continua ad essere al buio, i carabinieri sono stati allertati ma i residenti invocano maggiore sicurezza e controlli nel quartiere. Per questo motivo dalla prossima settimana gli abitanti di via Cicognini ricorreranno alle ronde, come preannunciato.
“Siamo stanchi di questa situazione, adesso è arrivato il momento di protestare – annuncia il portavoce del quartiere Massimiliano Di Pillo – . Non veniamo ascoltati dal Comune, dalle forze dell’ordine, siamo completamente abbandonati. Per questo abbiamo preso accordi con una società di sorveglianza privata che pagheremo e da lunedì avremo un po’ più di controlli, anche se non potranno usare il lampeggiante. Non è giusto dover pagare un servizio: siamo cittadini anche noi e paghiamo le tasse. Siamo stanchi di non avere nulla: la strada non è illuminata, i carabinieri arrivano solo a furti compiuti. Se accade qualcosa di più grave procederemo con le denunce. Dobbiamo prevedere il peggio. E prevenire per tutelare noi e le nostre famiglie”.