Ex sala giochi utilizzata come deposito di rifiuti, scatta il sequestro a San Vito marina
Intervento dei carabinieri forestali dopo le segnalazioni dei cittadini: due denunce per gestione illecita di rifiuti. L'immobile è stato inoltre sequestrato in quanto inagibile
Sequestro di immobile inagibile e gestione illecita di rifiuti. Continuano i controlli dei carabinieri forestali lungo la costa. Questa volta i militari sono intervenuti a San Vito Chietino, dove i cittadini segnalavano l'abbandono e il degrado dell'ex sala giochi sul lungomare di Gualdo.
Le verifiche dei carabinieri forestali di Lanciano hanno permesso di riscontrare la veridicità delle segnalazioni. All'interno i militari avrebbero trovato ingenti quantitativi di rifiuti di varia natura: calcinacci e materiale di demolizione e costruzione, cartongesso, guaine catramate, congelatori pozzetto e banconi per i gelati. Vi erano ammucchiati anche lettini da mare, ombrelloni e una bicicletta speciale per il trasporto dei disabili.
Per gestione illecita di rifiuti sono state denunciate le legali rappresentanti della società che aveva in gestione l'immobile, due imprenditrici locali.
L'immobile è stato inoltre posto sotto sequestro preventivo in quanto, come richiesto dalla stessa società, era stato dichiarato inagibile. Nonostante questo continuava ad essere utilizzato, stante il pericolo. I carabinieri avrebbero infatti riscontrato la presenza di superfici ammalorate, dalle quali si sarebbero potute staccare alcune parti.