Chiusura Il Tempo, 5€Netti: "Dramma per collaboratori, in 20 senza reddito"
5EURONETTI, la rete dei freelance e precari dell’informazione abruzzese, pone l’accento sulla condizione dei circa venti collaboratori del giornale, che non hanno diritto ad alcun tipo di ammortizzatore sociale
Nota - Questo comunicato è stato pubblicato integralmente come contributo esterno. Questo contenuto non è pertanto un articolo prodotto dalla redazione di ChietiToday
5EURONETTI, la rete dei freelance e precari dell’informazione abruzzese, si associa alla preoccupazione espressa dal presidente del Consiglio regionale, Giuseppe Di Pangrazio, e dai vertici dell’Ordine dei giornalisti d’Abruzzo e del Sindacato Giornalisti Abruzzesi, in merito all’imminente chiusura della redazione abruzzese de “Il Tempo” e ai pesanti tagli che rischiano di colpire la redazione de “Il Messaggero” in Abruzzo.
Nell’esprimere solidarietà ai redattori de Il Tempo, che dal 13 ottobre saranno messi in cassa integrazione a zero ore, 5EURONETTI intende porre l’accento sulla condizione dei circa venti collaboratori del giornale, che non hanno diritto ad alcun tipo di ammortizzatore sociale e che, dunque, a partire dal mese prossimo, risulteranno disoccupati e privi di reddito. Parallelamente, nella redazione regionale de “Il Messaggero”, sono sempre i collaboratori a pagare il prezzo più salato, subendo una riduzione unilaterale dei compensi, già piuttosto esigui.
5EURONETTI accoglie con favore la proposta del presidente Di Pangrazio, relativa “all’organizzazione degli Stati Generali dell’Informazione entro la fine dell’anno”, ma esorta fin da adesso tutte le parti in causa a prestare la necessaria attenzione alla condizione dei giornalisti precari, che rappresentano ormai la parte maggioritaria del sistema dell’informazione, sono in prima linea nelle strade e nei palazzi del potere, ma risultano sottopagati, privi di diritti e senza tutele.
5EURONETTI sottolinea come la riduzione degli spazi del pluralismo, la compressione dei diritti dei collaboratori e l’inadeguatezza delle retribuzioni che spettano ai giornalisti precari, tendano a pregiudicare l’indipendenza e l’autonomia del sistema dell’informazione, generando gravi ripercussioni sulla qualità della democrazia nella nostra regione.
I più letti
-
1
Serata arrosticini con gli amici in centro storico a Chieti: irrompe la polizia
-
2
San Giovanni Teatino, trovati resti umani a pochi metri dal fiume
-
3
Donna rischia di partorire in strada a Chieti, scortata dai carabinieri in ospedale
-
4
Le foto su Instagram della festa in zona rossa costano caro: multati in otto riconosciuti dalle immagini postate