Cani senza guinzaglio al parco: multati due teatini, i vigili intensificano i controlli
I due sono strati sanzionati dalla polizia municipale al parco del Tricalle. Di Primio annuncia controlli per contrastare l’abbandono di deiezioni canine e favorire un corretto comportamento da parte dei proprietari dei cani
Due persone sono state multate questa mattina nell’ambito dei controlli effettuati dalla Polizia Municipale di Chieti, finalizzati a contrastare l’abbandono di deiezioni canine e favorire un corretto comportamento da parte dei proprietari nella conduzione dei cani.
I vigili urbani hanno elevato due sanzioni amministrative ad altrettanti teatini che sostavano con i propri cani senza guinzaglio in un parco pubblico del Tricalle. Lo rende noto il sindaco di Chieti, Umberto Di Primio, specificando che nei prossimi giorni, "i controlli saranno intensificati anche nelle altre aree verdi cittadine, frequentate soprattutto da bambini e famiglie"
"Le sanzioni, che prevedono somme comprese tra 150 e 900 euro – prosegue la comandante della Polizia Municipale, Donatella Di Giovanni - sono applicate in base alla legge 689 del 1981 e al Regolamento Comunaleper la tutela degli animali, in vigore dal 2015, che prevede l’obbligo per i conduttori di portare i cani a guinzaglio. L’importanza della collaborazione da parte dei cittadini e il rispetto delle regole sono alla base della civile convivenza. A tutti i possessori di cani si ricorda che, al fine di evitare inconvenienti e problemi, è obbligatorio l’uso del guinzaglio nei luoghi pubblici o aperti al pubblico transito".
In Evidenza
-
Cos’è il saturimetro e perché averne in casa uno in questo periodo di emergenza sanitaria
-
La strada che porta al Buon Consiglio diventa privata: "Vietato il passaggio ai non residenti"
-
Fuga da WhatsApp: cambia la privacy e gli utenti preferiscono Telegram
-
Cane smarrito (o abbandonato) in via Salomone finisce al canile, l'appello: "Venite a prenderlo"