rotate-mobile
Cronaca

Sanità, il 118 vicino casa nei Comuni delle aree interne

Dal 1° ottobre attive otto nuove postazioni dedicate al soccorso in emergenza, nei Comuni di Lama dei Peligni, Torricella Peligna, Villa Santa Maria, Celenza sul Trigno, Carunchio, Torrebruna, San Salvo e Castiglione Messer Marino

Otto nuove postazioni di pronto intervento a servizio dei cittadini, soprattutto nelle aree interne. Da giovedì primo ottobre la Asl Lanciano Vasto Chieti attiva otto ambulanze con la massima dotazione di emergenza, nei Comuni di Torricella Peligna, Lama dei Peligni, Carunchio, Torrebruna, Celenza sul Trigno, San San Salvo, Villa S. Maria e Castiglione Messer Marino. 

Salgono così a 21 le postazioni di 118 nella provincia di Chieti. Quelle presentate questa mattina nella Direzione della Asl a Chieti sono particolarmente significative poiché, con la riduzione dei tempi di intervento dell'ambulanza, garantiranno ai cittadini delle aree interne parità di accesso ai servizi assistenziali. Qualche esempio per mettere meglio a fuoco gli effetti pratici delle nuove postazioni: a oggi un cittadino colto da infarto o ictus deve attendere il mezzo di soccorso per 25 minuti se abita a Lama dei Peligni (a cui poi dovranno aggiungersi altri 45 per raggiungere l’ospedale di Lanciano (e 63 per arrivare a Chieti), 33 minuti se abita a Lettopalena, 41 a Colledimacine e 52 a Pizzoferrato. Tempi che, invece, con l’attivazione delle nuove postazioni, sono statri stimati dalla Asl in 0 minuti per Lama, 10 per Lettopalena, 18 per Colledimacine e 20 per Pizzoferrato. 

Ogni mezzo avrà una elevata dotazione strumentale per permettere la stabilizzazione del paziente già a bordo. I primi equipaggi saranno formati da autista e infermiere, mentre 30 medici saranno attivi a rotazione da gennaio, al termine di un corso di formazione.

Il potenziamento della rete dell’emergenza è stato presentato questa mattina nel corso di una conferenza stampa presso la Direzione della Asl Lanciano Vasto Chieti, dall’assessore regionale alla Programmazione sanitaria, Silvio Paolucci, dal vicepresidente della Provincia di Chieti, Antonio Tamburrino, dal direttore generale f.f. della Asl, Pasquale Flacco, e dai direttori del Dipartimento Emergenza-Urgenza della stessa Azienda, Antonio Caporrella, e del 118, Dante Ranalletta. “Abbiamo mantenuto l’impegno di prestare attenzione alle aree più disagiate partendo dalla rete dell’emergenza - ha dichiarato l’assessore alla Programmazione sanitaria Silvio Paolucci - adeguandola alle esigenze di un territorio rimasto per troppo tempo sguarnito di servizi per la salute. Grazie alla presenza capillare di questi mezzi sul territorio, possiamo dire di avere conquistato un punto importante, anche sul fronte dei Livelli essenziali di assistenza, rispetto ai quali per la prima volta abbiamo ottenuto la sufficienza piena in sede di valutazione ministeriale”.

All’inaugurazione questa mattina c’erano anche i sindaci e gli amministratori degli otto Comuni interessati.

Nuove postazioni del 118 in provincia

Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Sanità, il 118 vicino casa nei Comuni delle aree interne

ChietiToday è in caricamento