rotate-mobile
Cronaca

Nuova truffa allo sportello bancomat con il finto guasto tecnico: colpiti già quattro uffici postali di Chieti

Le banconote non possono essere ritirate, ma quando l'utente va via arriva il malvivente di turno a prelevarle. La polizia postale mette in guardia contro i tentativi di "cash trapping" e indaga sugli episodi registrati in città

Allarme truffe a Chieti con il metodo "cash-trapping": un nuovo rischio per i cittadini che usufruiscono di sportelli Atm bancomat per il prelievo di denaro contante.

La sezione operativa per la sicurezza cibernetica – polizia postale e delle comunicazioni di Chieti ha già registrato episodi in quattro uffici di Poste italiane del capoluogo, tutti avvenuti nelle ore serali o notturne quando i relativi uffici sono chiusi.

La truffa del "cash - trapping" viene perpetrata ai danni degli utenti inserendo un piccolo oggetto, di solito di natura metallica, nell’apertura dedicata all’erogatore delle banconote: queste ultime rimangono incastrate e, pertanto, non possono essere ritirate dall’utente, il quale è portato a ritenere che si tratti di un guasto tecnico. Ma quando il malcapitato si allontana, le banconote vengono recuperate dal malvivente.

Sono in corso le indagini da parte del personale della polizia di Chieti tese ad individuare i responsabili delle truffe ai danni dei cittadini.

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Nuova truffa allo sportello bancomat con il finto guasto tecnico: colpiti già quattro uffici postali di Chieti

ChietiToday è in caricamento