A braccetto con Pi greco! Festa della matematica al Quarto Comprensivo Chieti
Nota - Questo comunicato è stato pubblicato integralmente come contributo esterno. Questo contenuto non è pertanto un articolo prodotto dalla redazione di ChietiToday
Grande festa, in occasione del pi greco day, anche quest'anno nella scuola sec. di 1° grado Mezzanotte-Ortiz di Chieti.
Il progetto ha coinvolto le classi 3A, 3B e 3I che hanno socializzato il 14 marzo le attività svolte sulla natura di questo numero un po' speciale, pi greco.
"Oggi la scuola ha festeggiato la competenza matematica, indispensabile per lo sviluppo delle potenzialità del futuro cittadino" ha commentato il Dirigente Ettore D'Orazio.
Misure e osservazioni sul cerchio e sulla circonferenza, per scoprire che pi greco non è esattamente 3,14 ma è "il serpente più lungo della terra" come scrive Wislava Szymborska.
Insomma un numero decimale con infinite cifre che si susseguono senza alcuna regolarità!
Alcuni hanno realizzato cartelloni eseguendo stime e medie aritmetiche, altri hanno approssimato figure e ricercato le formule per la circonferenza e il cerchio, altri hanno prodotto curiose filastrocche, oppure hanno evidenziato curiosità. I ragazzi hanno scritto:
"E'da un greco che proviene, per ogni problema, se serve, viene"
"Pi is everywhere!"
"Caro Pi, penso che tu sia stato sempre una costante, io ho paura di non poter stare con qualcuno così irrazionale!"
I genitori hanno collaborato con le insegnanti rendendo particolarmente gustosa la festa, con torte, biscotti, pizze, … tutte rigorosamente decorate in onore di pi greco.
Gallery
I più letti
-
1
Si arrampica su una scala per tagliare i rami di un albero, ma scivola a terra e muore
-
2
Assembramenti (e aperitivi) in un bar aperto nonostante la zona rossa: sospesa attività a Francavilla
-
3
Serata arrosticini con gli amici in centro storico a Chieti: irrompe la polizia
-
4
Addio Bruno Ruffini, titolare dello storico mobilificio lungo corso Marrucino