
4 novembre, le celebrazioni per la Festa dell'unità nazionale
Si celebra anche la Giornata delle Forze Armate e il 97esimo anniversario della fine della I Guerra mondiale. Le iniziative si svolgeranno presso il Sacrario Militare nel Cimitero comunale e il Monumento ai Caduti nella Villa Comunale di Chieti
In occasione della ricorrenza del prossimo 4 novembre, “Festa dell’Unità Nazionale”, “Giornata delle Forze Armate” e “97° Anniversario della fine della I Guerra Mondiale”, la prefettura di Chieti organizza diverse iniziative celebrative. Di seguito il programma:
Sacrario Militare – Cimitero Comunale
Ore 8.30 – Arrivo dei partecipanti
Ore 8.50 – Cerimonia dell’Alzabandiera
Ore 9.00 – Santa Messa
celebrata da S.E. Mons. Bruno Forte
Ore 9.45 – Lettura della “Preghiera dell’Orfano” e della “Preghiera per i Caduti”
– Onori ai Caduti e deposizione delle Corone
Ore 10.30 – Cerimonia dell’Ammainabandiera
(In caso di pioggia la Santa Messa sarà celebrata nella Cattedrale di San Giustino)
Monumento ai Caduti – Villa Comunale
Ore 11.30 – Schieramento del Reparto di Formazione
Onori ai Labari delle Associazioni
combattentistiche e d’Arma
Onori ai Gonfaloni della Provincia,
della Città di Chieti e dei Comuni presenti
Onori al Signor Prefetto della provincia di Chieti
Ore 11.45 – Cerimonia dell’Alzabandiera
Deposizione delle Corone
Lettura dei messaggi
Allocuzione del Signor Prefetto
della provincia di Chieti
Recita della Preghiera per la Patria
Onore ai Caduti e deposizione delle Corone
Ore 12.30 – Termine delle cerimonia
Ore 12.45 – Cerimonia dell’Ammainabandiera