Unione regionale cuochi abruzzesi: Lorenzo Pace rieletto presidente, vice Giuseppe Finamore
Finamore è chef della Camera dei deputati, nonché sindaco di Villa Santa Maria. Del direttivo fa parte anche Giuseppe Tinari (Villa Maiella, Guardiagrele), tra i consiglieri eletti ci sono Carlo Auriti (Villa Iva, Bucchianico), Alberto Cicchetti (Villa Danilo, Gamberale) e Denys Ladisa (Plaza, Vasto)
Lorenzo Pace riconfermato presidente dell'Urca, l'Unione regionale cuochi abruzzesi. La sua rielezione, come riporta IlPescara, è avvenuta nel corso del terzo congresso svoltosi nel museo delle Genti d'Abruzzo sul tema “Etica professionale e sostenibilità gastronomica”.
“Sono molto onorato di poter rappresentare ancora l'Abruzzo all'interno della Federazione italiana cuochi – dichiara Pace - che tanto sta facendo per aiutare la nostra categoria ad emanciparsi. Oggi il cuoco ha bisogno di una formazione tecnica che sia in grado di elevarlo culturalmente e digitalmente. Non dobbiamo pensarci come dei semplici esecutori, ma dobbiamo essere in grado di coniugare etica, sostenibilità, conoscenza, scienza ed esperienza. Per questo l'Urca – aggiunge - sarà una struttura al servizio dei cuochi che lavorerà soprattutto sulla formazione concettuale, approfondendo e sviluppando temi tecnici e di avanguardia gastronomica”.
Nell'immediato futuro dell'Unione ci sono la costituzione di un centro studi gastronomico abruzzese, l'attivazione delle procedure per chiedere il marchio di qualità Stg (Specialità tradizionale garantita) per i maccheroni alla chitarra, la fondazione di una biblioteca gastronomica presso la facoltà di scienze gastronomiche dell'università di Teramo, la pubblicazione di un libro monotematico su un argomento tecnico culinario, e la costituzione di un dipartimento Cuochi formatori.
Oltre a Pace nel direttivo sono entrati Giuseppe Finamore chef della Camera dei deputati (nonché sindaco di Villa Santa Maria), in qualità di vicepresidente, segretario Angelo Monticelli della Masseria Tattoni di Bellante (Teramo) in qualità di segretario e Mario Rabottini dell'Hotel Maja di Pescara eletto tesoriere. Del direttivo fanno anche parte Giuseppe Tinari, alla guida del ristorante stellato Villa Maiella di Guardiagrele, e il decano Nicolò Di Garbo.
Questi i consiglieri: Andrea Di Felice (Cartiera del Vetojo, L'Aquila), Narciso Cicchitti (docente Ipssar De Cecco, Pescara), Carlo Auriti (Villa Iva, Bucchianico), Moreno D'Antuono (Soms, Pescara), Alberto Cicchetti (Villa Danilo, Gamberale), Marta Di Marcoberardino (Cavallino Rosso, Castellalto), Roberto Marchei (Le Grill, Castel di Sangro), Enza Liberati (docente Ipssar De Cecco, Pescara), Denys Ladisa (Plaza, Vasto), Luca Spinosi (Ferretti Village, Silvi).
Al congresso sono intervenuti Rocco Pozzulo, presidente della Federazione italiana cuochi, Luigi Franchi direttore della rivista Sala&Cucina, Massimo Di Cintio, giornalista enogastronomico, il presidente Pace e gli chef Franco Franciosi (Mammaròssa, Avezzano), Mattia Spadone (La Bandiera*, Civitella Casanova), Arcangelo Tinari (Villa Maiella*, Guardiagrele), Andrea Di Felice (La Cartiera del Vetojo, L’Aquila), Michele Ottalevi (chef consulente e docente).