L’Unci AgroAlimentare lancia l'iniziativa: "Promuoviamo la pesca sostenibile in Abruzzo"
L'associazione presieduta da Gennaro Scognamiglio lancia un progetto di formazione degli operatori per un'innovazione sostenibile
"Innovare il sistema produttivo della pesca, tenendo conto dei criteri di sostenibilità ambientale, sociale ed economica". A dirlo è l’Unci Agroalimentare, associazione delle cooperative e dei consorzi della pesca, dell’acquacoltura e dell’agricoltura, presieduta da Gennaro Scognamiglio.
L'obiettivo è promuovere la pesca sostenibile nei mari italiani, a cominciare dall’Abruzzo, attraverso un progetto di formazione degli operatori del settore, approvato dal ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali e dall’Unione europea.
L'iniziativa - dice Scognamiglio - che rientra nelle misure finanziate dal Feamp (Fondo europeo per gli affari marittimi e la pesca) interviene sulle diverse fasi del ciclo di utilizzo delle risorse: dal sistema di approvvigionamento della risorsa ittica, alla fase di commercializzazione, sino ad arrivare al consumatore finale".
Inoltre il progetto sarà completato da "una specifica attività di formazione sull’utilizzo di appositi attrezzi a minor impatto ambientale e sui principi di sostenibilità della risorsa ittica lungo tutti i passaggi commerciali della filiera ittica che avrà una significativa e positiva ricaduta sul consumatore finale tutelando l’equilibrio dell’ecosistema".
In Evidenza
-
Cos’è il saturimetro e perché averne in casa uno in questo periodo di emergenza sanitaria
-
La strada che porta al Buon Consiglio diventa privata: "Vietato il passaggio ai non residenti"
-
Fuga da WhatsApp: cambia la privacy e gli utenti preferiscono Telegram
-
Cane smarrito (o abbandonato) in via Salomone finisce al canile, l'appello: "Venite a prenderlo"