Truffe tramite smartphone e social media, il sindaco di Vasto avverte: «Segnalazioni da diversi cittadini»
Al telefono, al citofono, su whatsapp o via sms: il fenomeno è in crescita e Menna invita a contattare le forze dell'ordine in caso di dubbi
Il fenomeno delle truffe è senza dubbio in forte crescita, anche a Vasto e nel Vastese. La novità, però, è che non esiste più il solo approccio al telefono o al citofono, ma anche truffe perpretate tramite smartphone e social media. Un fenomeno preoccupante, al punto che il sindaco di Vasto, Francesco Menna, ha ritenuto opportuno mettere in guardia i cittadini con un messaggio divulgato sui social.
«In questi giorni mi sono stati segnalati tentativi di truffa - scrive il primo cittadino -. Uno schema truffaldino utilizza la popolare piattaforma di messaggistica online whatsapp. La segnalazione arriva da diversi cittadini che hanno ricevuto un sms: “Ciao mamma. Questo e il mio numero di telefono nuovo, vuoi salvarlo e mandarmi un messaggio su whatsapp? " Non cascateci, è una truffa».
«Ho avuto inoltre un’altra segnalazione da un cittadino che ha ricevuto una telefonata da un sedicente dipendente delle Poste Italiane che dava istruzioni per le modalità d’incasso dell’assegno relativo al Bonus Ristoro (mai richiesto). Una truffa anche quella - conclude Menna -. Occhi aperti e massima attenzione. Per qualsiasi dubbio contattare le forze dell'ordine».