rotate-mobile
Attualità

"Teate rivive emozionando": tre weekend per riscoprire il centro storico

L’iniziativa presentata dalla Confesercenti teatina punta ad una rinnovata unione delle energie istituzionali, imprenditoriali e culturali per la rinascita turistica del colle. Gli appuntamenti

In un momento in cui è importante riappropriarsi del tempo libero, degli spazi all'aria aperta e dei luoghi di aggregazione culturale arriva in città un'esperienza dal sapore nuovo tra cultura, enogastronomia e shopping: si chiama“Teate rivive emozionando” il progetto che su iniziativa della Confesercenti teatina punta ad unire le anime della città.

Si snoda in tre weekend all’insegna del turismo esperienziale per scoprire le bellezze di Chieti e valorizzare la rinascita turistica del centro storico di Chieti con appuntamenti il 30 ottobre, 13-14 novembre e 11-12 dicembre.

Il programma è stato presentato stmani nella sala conferenze della Camera di Commercio in piazza Giovan Battista Vico, alla presenza del sindaco Diego Ferrara, del vicesindaco Paolo De Cesare, dell’assessore al commercio Manuel Pantalone, del vicepresidente vicario della Camera di commercio Lido Legnini, della presidente cittadina di Confesercenti Marina De Marco, della responsabile teatina di Confesercenti Maria Lilia Toschi, di Concetta De Sanctis nella doppia veste di presidente dell’associazione “Scopri Teate” e componente del direttivo del consorzio “Chieti c’entro”, del presidente dell’associazione “Noi del G.B. Vico” Stefano Marchionno, di Alessandra Carulli del Consorzio Riviera del Sole, di Gianluca Di Nino e Massimo D'Amicodatri del partner tecnico Hosting Virtuale. Ha voluto mandare il suo saluto la dirigente della Soprintendenza archeologica, belle arti e paesaggio per le province di Chieti e Pescara Rosaria Mencarelli, impossibilitata a partecipare di persona alla conferenza di presentazione.

"Tre - hanno spiegato gli organizzatori - è un’occasione per attrarre presenze in città, per scoprire attraverso dei percorsi guidati le bellezze storico-artistiche, per dare una spinta propulsiva alla promozione e alla valorizzazione dell’intero territorio. I tour si svolgeranno lungo una linea immaginaria che unisce i principali luoghi di interesse storico, culturale ed archeologico. Le attività commerciali e ricettive saranno parte integrante e attiva dell'intera esperienza".

Teate rivive emozionando: il programma

Saranno tre i percorsi proposti, tutti con il punto di partenza in piazza Garibaldi, nel quale sarà a disposizione un’area riservata per la sosta gratuita, grazie alla collaborazione con il Comune e con la società Teateservizi.

Sabato 30 ottobre ci sarà il tour “Dall’evo medio alla rinascita barocca”, e prevede la visita delle chiese di San Giovanni Battista e di Santa Chiara, Porta Pescara, della chiesa di San Raffaele e ruota degli esposti, della cappella del Sacro Monte dei Morti e della cattedrale di San Giustino.

Il secondo tour, “Dalla Teate Marrucinorum al Municipio Romano” con visita alle terme, al teatro, ed ai tempietti romani si terrà domenica 14 novembre e domenica 12 dicembre.

Il terzo tour invece è dedicato a “Chieti moderna tra tradizione e innovazione”, con visita al teatro Marrucino, al museo Barbella, al palazzo del governo ed alla camera di commercio, il 13 novembre e l’11 dicembre. Ogni tour prevede la possibilità di prenotare la visita in diversi turni con un massimo di 25 partecipanti ognuno.

Per prenotare la propria esperienza bisognerà collegarsi sul portale www.teate.events appositamente creato e che sarà online dalle ore 18 di mercoledì 13 ottobre.

"Il progetto - hanno evidenziato tutti i partner - sottolineato, si propone di coniugare in modo armonico e sinergico tre anime della città: cultura,enogastronomia e shopping e offre una esperienza di valore e spessore. Un video promozionale sulla città di Chieti, realizzato per l’occasione, veicolerà la promozione dell’iniziativa". 

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

"Teate rivive emozionando": tre weekend per riscoprire il centro storico

ChietiToday è in caricamento