Tagli all’asilo nido comunale di Francavilla, educatrici e famiglie preoccupate
Il nuovo bando prevede una riduzione delle spese. Il sindaco Luisa Russo rassicura le lavoratrici
Meno personale, meno ore e il rischio di veder razionare anche i servizi: sono i timori che aleggiano tra le lavoratrici del nido comunale di via dei Piceni a Francavilla al Mare dopo la pubblicazione del bando di gara per l’affidamento della gestione dal prossimo anno con un relativa diminuzione delle spese.
“Un nuovo appalto dopo 36 anni – riferiscono le educatrici del nido – che prevede una riduzione del personale da 15 a 14 unità, dal momento che una dipendente andrà in pensione e non sarà rimpiazzata, su turni, per circa 50 bambini e la diminuzione di due di ore di lavoro da subito oltre che una busta paga più leggera di 56 euro. Poco, si dirà, ma in questo momento di inflazione e dopo tanti anni di servizio per noi non è accettabile. Mentre l’orario di lavoro della cuoca passerà da 29 a 25 ore settimanali, lasciando la merenda pomeridiana scoperta. Senza contare che, in caso di cambio di gestione, bisognerà appurare se sarà garantita la conservazione del posto di lavoro delle attuali educatrici”.
Il nuovo bando per la gestione del nido comunale di via dei Piceni è stato oggetto di una interrogazione da parte del consigliere del M5S Livio Sarchese in consiglio comunale, dove erano presenti anche le educatrici, che ha raccolto i dubbi di opposizione e maggioranza.
La gara di affidamento per la nuova gestione del nido si concluderà il 13 febbraio con l’apertura delle buste, ma dal nido la richiesta è di rifare la gara d'appalto e garantire le 25 ore settimanali di lavoro.
Non appena cambierà la gestione potrebbe infatti verificarsi una riduzione di due ore, ma il sindaco Luisa Russo ha rassicurato lavoratori e utenti dell’asilo dicendo che al momento è una delle ipotesi e che comunque verrà garantita la quota minima oraria. “Con il fondo di coesione sociale e altri fondi che arrivano annualmente sarà possibile implementare i servizi del nido e ricoprire le ore dei lavoratori. Sono vicina alle educatrici che tuteleremo in ogni modo” ha dichiarato il sindaco di Francavilla.