Spiagge libere: ombrelloni e attrezzature da mare lasciati dopo il tramonto finiscono nella spazzatura
L'ordinanza del Comune di San Salvo. Le attrezzature rinvenute abbandonate sono equiparate ai rifiuti
Divieto di lasciare in spiaggia ombrelloni e attrezzature da mare come lettini, sdraio e sedie dopo il tramonto: l'ordinanza, in vigore a San Salvo e prevista dalle disposizioni dell’Autorità Marittima, non sempre viene rispettata e l'attrezzatura da mare lasciata incustodita sulla spiaggia libera crea problemi al personale addetto alla pulizia.
Per questo il sindaco di San Salvo Tiziana Magnacca e l’assessore alla Manutenzione Giancarlo Lippis avvertono che "tutte le attrezzature rinvenute abbandonate sulla spiaggia saranno ritirate e considerate al pari dei rifiuti e avviate allo smaltimento presso l’isola ecologica".
“Il divieto di lasciare dopo il tramonto sulla spiaggia libera ombrelloni e attrezzature da mare è una necessità pratica dovendo consentire alle ditte autorizzate di poter effettuare la pulizia con i mezzi meccanici - aggiungono - la legge è uguale per tutti e nessuno deve arrogarsi il diritto ad avere un posto al sole a danno degli altri”.
In Evidenza
-
Cos’è il saturimetro e perché averne in casa uno in questo periodo di emergenza sanitaria
-
La strada che porta al Buon Consiglio diventa privata: "Vietato il passaggio ai non residenti"
-
Fuga da WhatsApp: cambia la privacy e gli utenti preferiscono Telegram
-
Cane smarrito (o abbandonato) in via Salomone finisce al canile, l'appello: "Venite a prenderlo"