rotate-mobile
Lunedì, 11 Dicembre 2023
Attualità

Soccorsi in montagna: siglato l'accordo tra Cnsas e truppe alpine dell'Esercito

L’Abruzzo coinvolto con il 9° Reggimento Alpini e il Soccorso Alpino alla firma dell’accordo tecnico a favore di interventi congiunti

E’ stato firmato a Bolzano l’accordo tecnico fra il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico (Cnsas) e il Comando Truppe Alpine dell’Esercito italiano favore di interventi congiunti tra le due realtà, nel segno di una forte sinergia per la sicurezza in montagna

Il documento firmato ieri avrà importanti e immediati risvolti: saranno rafforzate le collaborazioni nella attività formative, addestrative e operative in ambiente montano;  sarà immediatamente avviato, a livello di soccorso, un piano di attivazione congiunto fra il Soccorso Alpino e Speleologico e le Truppe Alpine, che andranno ad intervenire fianco a fianco in numerosi interventi di soccorso in ambiente montano e impervio. Il contributo alle operazioni verrà espresso, sotto il coordinamento delle Brigate alpine, da parte di questi Comandi: 2 Alpini (Cuneo); 3 Alpini (Pinerolo); 9 Alpini (l'Aquila); 5 Alpini (Vipiteno); 7 Alpini (Belluno); 8 Alpini (Venzone); 1 Artiglieria Montagna (Fossano); 3 Artiglieria Montagna (Remanzacco); 6 Alpini (Brunico); Reggimento logistico "Julia" (Merano); Reparto Comando e Supporti Tattici "Tridentina" (Bolzano); Centro Addestramento Alpino (Valle D'Aosta).

“È con grande soddisfazione e profondo orgoglio che possiamo annunciare quest’importante accordo – ha dichiarato Maurizio Dellantonio, presidente nazionale del Soccorso Alpino e Speleologico – Sul campo, nelle situazioni più difficili, come la valanga di Rigopiano o il recente intervento di ricerca di quattro alpinisti travolti da una slavina in Abruzzo, abbiamo lavorato spalla a spalla con gli Alpini. In tantissimi interventi congiunti abbiamo imparato ad apprezzarne la preparazione tecnica, unita ad un’umanità e a dei valori di solidarietà che suscitano rispetto e ammirazione. Quest’accordo firmato oggi rilancia ulteriormente una collaborazione proficua, aumentandone la portata e le ricadute per i cittadini, gli abitanti delle montagne, l’utenza turistica. In numerose parti d’Italia avremo squadre miste militari/civili, nel segno della più estesa sinergia”. 

“Le Truppe Alpine che riconoscono nel Cnsas un pilastro della sicurezza e del soccorso in montagna ed una eccellenza del nostro Paese, mettono a disposizione la professionalità, l'entusiasmo e le tecnologie di cui dispongono, nel comune interesse di far fronte comune nelle emergenze con tutta l'umiltà, ma anche con tutta la forza, di chi vive ed appartiene alla montagna” ha aggiunto il generale Claudio Berto, comandante delle Truppe Alpine dell’Esercito Italiano.

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Soccorsi in montagna: siglato l'accordo tra Cnsas e truppe alpine dell'Esercito

ChietiToday è in caricamento