
A Chieti riaprono i mercati di alimenti, piante e fiori: ecco gli obblighi per venditori e clienti
Distanziamento interpersonale, gel igienizzante e guanti a disposizione dei clienti, polizia municipale e Protezione civile sul posto
Riaprono i mercati anche a Chieti. Il sindaco Umberto Di Primio, infatti, ha firmato l'ordinanza numero 291, che prevede la riapertura del settore alimentare e piante/fiori per i seguenti mercati cittadini settimanali:
- Martedì, a piazza Gardibaldi
- Mercoledì, piazza Feltrino
- Venerdì, via XXIV maggio
- Sabato, via Ortona
I mercati potranno tenersi solo nel rispetto delle seguenti prescrizioni:
- La partecipazione è consentita esclusivamente ai titolari di posteggio alimentare e piante/fiori con esclusione di ogni attività di “spunta”
- Gli operatori devono provvedere a sistemarsi nell’area attrezzata dall’ente nel rispetto delle modalità previste dall'ordinanza 54 del 2020 del presidente della Regione, secondo le indicazioni che saranno date da polizia municipale e Protezione Civile sul posto
- Sia nell'area mercatale, sia per i clienti in attesa di accesso, è obbligatorio rispettare la distanza interpersonale di almeno 1 metro ed evitare assembramenti, scaglionando l’accesso con modalità contingentate
- Gli operatori del mercato devono mettere a disposizione dei clienti idonee soluzioni idroalcoliche per le mani e guanti usa e getta da usare obbligatoriamente
- In ogni posteggio possono esserci non più di due operatori, con obbligo di usare la mascherina per coprire naso e bocca e guanti
- Le attrezzature di vendita di ogni operatore devono essere distanziate di almeno 2 metri