Premio Terrazza d’Abruzzo: un premio al maestro Enrico Melozzi
Il riconoscimento è destinato alle eccellenze abruzzesi che si sono distinte nel loro ambito di appartenenza
Domenica 30 luglio 2023, nuovo appuntamento a Guardiagrele per l’associazione Sport&Valori: per l'assegnazione del premio Terrazza d’Abruzzo sullo sport al maestro Enrico Melozzi.
Il riconoscimento verrà consegnato dal presidente dell’associazione Centro Studi Sport&Valori Luigi Milozzi, da Orlando d’Angelo e Giampiero Davide della stessa associazione e dal sindaco di Guardiagrele, Donatello Di Prinzio.
A partire da quest’anno, l’associazione vuole dare il giusto contributo e riconoscimento alle eccellenze abruzzesi che si sono distinte nel loro ambito di appartenenza nel mondo e nei settori più disparati.
E si parte dalla musica proprio con il Maestro Enrico Melozzi compositore, direttore d'orchestra, violoncellista e produttore discografico italiano nonché ideatore e direttore artistico e musicale de "La Notte dei Serpenti".
L’Abruzzo ha un patrimonio musicale incredibile che pian piano è andato degradandosi” le parole del Maestro Melozzi alla presentazione della Notte dei Serpenti. E proprio la sua volontà, desiderio di esportare nel mondo e “trattare con cura armonica” la musica popolare abruzzese, gli vale il Premio Nazionale Terrazza d’Abruzzo sullo sport, realizzato dall’artigiano del ferro battuto di Guardiagrele Raffaele Di Prinzio.
L’artista teramano sarà intervistato dai giornalisti Luigi Milozzi, Orlando D’Angelo e Francesca Di Giuseppe.
Un momento di condivisione, quello di Guardiagrele, uno dei Borghi più belli d’Abruzzo, in nome della musica e delle tradizioni popolari abruzzesi che vedrà anche la presenza del cantautore Alfredo Scogna, del fisarmonicista Vincenzo De Ritis, del tastierista Luca Lapenna. Ci sarà spazio anche per versi poetici in dialetto con gli attori Angelo Del Romano e Simona Berardocco. Condurrà Mariele Sciubba. Fotoservizi a cura del Foto Club di Chieti.