rotate-mobile
Sabato, 1 Aprile 2023
Attualità Chieti Scalo / Via Custoza

"Scalo abbandonato, spostiamo alcune zone in altro Comune": la provocazione del comitato Villablocc

Dopo aver denunciato per anni l'abbandono dell'area tra la nuova stazione di Madonna delle Piane e lo snodo dell'Asse Attrezzato, ora arriva la petizione

Spostare alcune strade del territorio comunale di Chieti in quello di Cepagatti. È la provocazione promossa dal comitato Villablocc per la Tutela della Salute e della Vita, che ha promosso anche una petizione sul tema per denunciare "lo stato di totale abbandono" dell'area compresa tra la nuova stazione di Madonna delle Piane e lo snodo dell'Asse Attrezzato.

In particolare, si tratta di via Custoza, via Tiberi, via Toniolo, via Marcinelle, via Travaglini, via D’Ascanio e via Pomilio, "da anni - denuncia il comitato - completamente ignorate dai vari enti e dalle varie amministrazioni che si sono susseguite sul Colle".

Uno scenario lamentato da anni, ma che è andato peggiorando con il passare del tempo: "Manti stradali completamente usurati dal tempo e dagli agenti atmosferici con buche profonde che vengono rattoppate alla meno peggio, pulizia delle strade quasi del tutto assente, se non espressamente sollecitata, e una condizione a dir poco imbarazzante delle aree sottostanti il cavalcavia, diventate ricettacolo di rifiuti, cattivi odori e animali come topi e ratti", è il racconto dell'orrore.

"Oltre allo stato di abbandono dell’area - prosegue Villablocc - si aggiunge anche l’inquinamento acustico dovuto a una circolazione viaria costituita principalmente da mezzi pesanti e amplificato dalle già menzionate condizioni pessime dell’asfalto, la persistente mancanza di telecamere di sicurezza nei sottopassi della nuova stazione ferroviaria di Madonna delle Piane, date come certe in fase di approvazione del progetto e ribadite alla sua inaugurazione, e la dubbia qualità dell’aria per cui il comitato da anni chiede provvedimenti agli enti proposti senza però ad oggi trovare nessun riscontro migliorativo. È pur vero che la puzza è un fenomeno fisico che non determina la tossicità di una emissione, ma è anche vero che non la esclude a priori".

L'appello provocatorio arriva a due settimane dall'appuntamento con le urne: "Ci chiediamo - spiega il comitato Villablocc - se per i residenti di quest’area della città ha ancora senso partecipare alle elezioni comunali; un’area che vive ormai una tale marginalità che non permette quasi più a chi vi abita di sentirsi parte del territorio cittadino e che, se un altro Comune la assorbisse, forse potrebbe attribuirle una nuova dignità. Di fatto stiamo parlando di un’area abitata nata persino prima della zona industriale".

Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

"Scalo abbandonato, spostiamo alcune zone in altro Comune": la provocazione del comitato Villablocc

ChietiToday è in caricamento