Il parco nazionale della Majella protagonista di un documentario su Rai 5
Nota - Questo comunicato è stato pubblicato integralmente come contributo esterno. Questo contenuto non è pertanto un articolo prodotto dalla redazione di ChietiToday
Domenica 9 febbraio, dalle ore 22.10, su Rai 5, il Parco Nazionale della Majella sarà protagonista del documentario “Majella, Montagna Madre”, per la regia di Lucrezia Lo Bianco, nella terza puntata della trasmissione “Di là dal fiume e tra gli alberi”, alla seconda stagione.
“La Majella – commenta la regista Lucrezia Lo Bianco - è terra di sentieri escursionistici, faunistici, culturali, letterari, religiosi, storici. C’è il sentiero che collega gli eremi celestiniani, costruiti ancor prima dell’anno 1000, famosi e visitatissimi; c’è il Cammino della Libertà, che percorre la via di fuga di migliaia di prigionieri alleati e di giovani italiani che lottavano per la liberazione dell’Italia. E ancora, strade percorse dai briganti, sentieri che portano alle vette, altri che conducono alle grotte dove si veneravano le dee della fertilità. Persino un Cammino del Silenzio per liberarsi dallo stress della vita moderna. E poi stradelli che arrivano sulla cima dei colli, dove nei tempi antichi si cercavano le erbe per gli unguenti, i resti di qualche tratturo. E si incontrano paesaggi, animali, persone. E ognuno ha una storia da raccontare, basta saper guardare e ascoltare".
La puntata “Majella, Montagna Madre” vedrà numerose repliche per la settimana successiva sempre su Rai5, mentre il 3 marzo sarà in replica alle 10.30 su Rai3.
I più letti
-
1
La zona rossa si riduce: tornano in area arancione le località di Chietino e Pescarese meno colpite dal virus
-
2
Restano in zona rossa Chieti e altri 8 comuni, Atessa e Guardiagrele sorvegliate speciali
-
3
Scuole chiuse e didattica a distanza dalle elementari alle superiori in Abruzzo: oggi l'ordinanza
-
4
Record di contagi a Chieti, il sindaco verso la proroga della didattica a distanza e la chiusura delle piazze - VIDEO