A Borrello il corso internazionale di flauto jazz con una suite dedicata al rio Verde
Il decimo corso di flauto jazz internazionale sarà tenuto dal maestro Geoff Warren
Il decimo corso di flauto jazz internazionale sarà tenuto dal maestro Geoff Warren
Tra di loro saranno designati i vincitori e i segnalati che parteciperanno alla cerimonia di premiazione che si svolgerà a Torrevecchia l'8 agosto
L'università protagonista della grande scoperta con i suoi due ricercatori e docenti
Durerà più di cento minuti e sarà visibile anche ad occhio nudo
La straordinaria scoperta di un team di scienziati. Il docente della d'Annunzio: "Siamo a un passo dallo scoprire la vita"
L'iniziativa promossa dal periodico “La Voce dei Marrucini” per ricollocare in città un busto di Achille, opera dello scultore Tonino Santeusanio
La delegazione teatina si presenta a Ortona. Venerdì apertura straordinaria della chiesa di Santa Caterina e della cappella del Crocifisso Miracoloso
Il Rapporto Ecomafia 2018 di Legambiente, presentato per la prima volta in municipio ad Atessa, città in questi mesi è stata al centro di battaglie in difesa dell'ambiente e del territorio
Giovedì 26 luglio inaugurazione dell'ex asilo infantile chiuso dal 1991. In serata concerto de “I Nomadi”, dal 10 agosto i primi eventi nella struttura
Una lettera a Umberto Di Primio per invitare a festeggiare la ricorrenza della fondazione della città di Achille, che nel 2019 compirà 32 secoli
Lo spettacolo che incuriosisce sul cielo di San Vito Marina in una calda giornata di luglio
La tesi di laurea di Mattia Russel Pantalone, discussa all'Università "Gabriele d'Annunzio", riguarda un tumore del sistema nervoso periferico, il paraganglioma. La scoperta di un agente patogeno che causa lo sviluppo di questo tumore, apre la strada a nuove possibilità di...
Un'auto posteggiata a San Vito Chietino con le ruote anteriori e posteriori legate da una catena con lucchetto ha fatto sorridere tanti
I coordinatori regionali hanno chiesto alla Regione Abruzzo un intervento normativo, che riesca a garantire e tutelare l'autenticità di quello che è a tutti effetti il simbolo della "abruzzesità"
Tra il 2011 e il 2016 la lunghezza delle piste ciclabili presenti nei comuni capoluogo di provincia è passata da 25,7 km a 40,4 km, con un aumento del 57,2%