Nuova sede per la Vicentini-Della Porta, la rappresentante dei genitori: "Grazie alla Regione, Comune in ritardo"
Secondo Valeria Seccia se l'amministrazione comunale "avesse risposto per tempo ai nostri avvisi a settembre gli alunni sarebbero stati nelle nuove classi"
"Ringraziamo in maniera sentita il consigliere regionale Febbo per la disponibilità immediata a incontrare me e le colleghe Antonella Pirozzi e Anna Stella, e ringraziamo il governatore Marsilio e tutti i componenti regionali coinvolti che sono stati disponibili positivamente a farsi carico del nostro caso".
La rappresentante dei genitori del comprensivo 2, Valeria Seccia che aveva guidato il sit-in di protesta lo scorso 26 luglio interviene dopo lo sblocco dei 200mila euro per la nuova sede destinata alla scuola Vicentini-Della Porta.
"Un ritardo su più fronti quello del Comune a cui per fortuna si è messo riparo: infatti il 28 luglio scorso il consigliere Febbo aveva già richiesto un emendamento finanziario all'assestamento di bilancio che prevedeva il trasferimento di risorse.
Il Comune ha provveduto alla sola richiesta fondi regionali il 28 luglio come da loro pubblicazione lettera ufficiale, solo dopo il nostro sit-in di due giorni prima, nonostante i precedenti solleciti mensili e la consapevolezza da mesi di non avere le risorse economiche disponibili agli utili. Se si fosse proceduto per tempo e ascoltato i nostri avvisi, a settembre la scuola Vicentini-Modesto della Porta avrebbe avuto una location decorosa al servizio primario scolastico. Ma va bene così, l'importante è che ora si proceda celermente ai lavori di ristrutturazione ex Orsoline e attendiamo un bel nastro da tagliare per l'inaugurazione".