rotate-mobile
Attualità

Napolitano, la Brigata Maiella ricorda l'udienza dal presidente della Repubblica nel 2013

Per la Fondazione la scomparsa di Giorgio Napolitano è "occasione per riproporre soprattutto ai giovani la sua condivisione dei principi morali per cui i ‘Maiellini’ si erano battuti"

La Fondazione Brigata Maiella ricorda l’udienza privata al Quirinale, nel 2013, dall’allora presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano Il ricevimento dei reduci della Brigata Maiella e della Fondazione avvenne il 4 novembre del 2013  in udienza, prima privata e poi generale. “Il presidente Napolitano – ricorda oggi la Fondazione -  che tanto si spese per affermare il valore nazionale della Resistenza, volle, con quel gesto di straordinaria accoglienza, non solo riconoscere il sacrificio di quanti contribuirono alla riconquista della libertà nella stagione di rigenerazione che fu il biennio 1943-1945, ma volle anche associare lo sforzo dei combattenti, in particolare dei resistenti ‘Maiellini’, a quello delle Forze Armate, che con il neonato Cil si impegnarono fianco a fianco con la Maiella e col II Corpo polacco, risalendo la dorsale adriatica tra i due fronti della linea Gustav e Gotica”.

“Siamo lieti di avere associati a questa cerimonia testimoni di durissimi momenti della seconda guerra mondiale come i rappresentanti della Fondazione Brigata Maiella, reduci e famigliari dei combattenti di quella coraggiosa formazione partigiana ... insisto sulla necessità di non cessare mai di coltivare e trasmettere la memoria di quanto forze armate e popolo abbiano fatto per unire l'Italia, difenderne l'onore e rinsaldarne l'identità e la coesione”, ebbe allora a dire il presidente Napolitano.

Per il presidente della fondazione, Nicola Mattoscio, “la scomparsa di Giorgio Napolitano è occasione per riproporre soprattutto ai giovani la sua condivisione dei principi morali per cui i ‘Maiellini’ si erano battuti”.
 

Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Napolitano, la Brigata Maiella ricorda l'udienza dal presidente della Repubblica nel 2013

ChietiToday è in caricamento