Cordoglio per la scomparsa di Alfredo Paglione: "Forte legame con Vasto, la città lo piange"
Il sindaco Menna e l'assessore Della Gatta ricordano la donazione di 80 opere della collezione Mediterrania conservata a Palazzo d'Avalos
“Apprendo con grande dispiacere la notizia della morte di Alfredo Paglione. Il mecenate, di Tornareccio, si è impegnato molto per rendere con le sue donazioni l'Abruzzo, un'isola felice capace di offrire bellezza da contemplare. Frutto della sua generosità - ha dichiarato il sindaco Francesco Menna - è la donazione Paglione-Olivares della collezione Mediterrània alla città di Vasto. Ottanta opere, conservate a Palazzo d’Avalos, di otto artisti (Claudio Bonichi, Arturo Carmassi, Armando De Stefano, Gigino Falconi, Carlos Mensa, Gaston Orellana, Josè Ortega e Matias Quetglas) che pur nella loro diversità testimoniano l’appartenenza ad uno stesso ambito geografico e culturale”.
L’assessore alla cultura, Nicola Della Gatta ha ricordato il grande legame che Paglione aveva con la città di Vasto dove nel 2019, a Palazzo d’Avalos, è stata inaugurata la mostra Gernika di Sofia Gandarias. Un progetto culturale di grande forza emotiva organizzato oltre che dal Comune di Vasto e dalla Fondazione Immagine, l’ente che cura la conservazione e la valorizzazione delle donazioni di Paglione in Abruzzo.
“In questo giorno triste - hanno dichiarato il sindaco e l’assessore Della Gatta - perdiamo uno straordinario appassionato d’arte ed un autentico protagonista del mondo culturale, che ha amato la nostra città ed ha voluto valorizzarla ancor più donandole opere di grande bellezza”.