rotate-mobile
Giovedì, 28 Settembre 2023
Attualità

A Chieti la consegna delle medaglie d'onore ai cittadini internati nei lager nazisti: tutti i nomi

Mercoledì 22 giugno nel salone di rappresentanza della prefettura i familiari ritirano le medaglie

Saranno consegnate mercoledì 22 giugno nel salone di rappresentanza della prefettura (ore 10,30) le medaglie d’onore, conferite dal capo dello Stato in memoria dei cittadini della provincia di Chieti di seguito indicati.

Il riconoscimento, istituito nel 2006, viene conferito con decreto del presidente della Repubblica ai cittadini italiani, militari e civili, deportati e internati nei lager nazisti e destinati al lavoro coatto per l’economia di guerra e ai familiari dei deceduti.

                                       (ordine di consegna) 
residenti nel comune di fara filiorum petri (2)
alla memoria di
                   Ciavalini Nicola – ritira il nipote Nicolino
luogo internamento Germania-
periodo di deportazione dal 08/09/1943 al 27/05/1944
alla memoria di
                   D’Aloisio Rocco – ritira il figlio Camillo
luogo internamento Germania-
periodo di deportazione dal 09/09/1943 al 01/07/1945

residenti nel comune di Tollo (11)
alla memoria di
                   Berrini Giusto – ritira il nipote Roberto Tomassetti
luogo internamento Germania-
periodo di deportazione dal 09/09/1943 al 09/05/1945
alla memoria di
                   Ciccolallo Nicola – ritira il nipote Antonio Brunetti
luogo internamento Germania-
periodo di deportazione dal 08/09/1943 all’11/02/1944
alla memoria di
                   Colicchia Pasquale – ritira la figlia Maria
luogo internamento Germania-
periodo di deportazione dal (non indicato)  fino al 26/06/1944
alla memoria di
                   D’Eusanio Tommaso – ritira il figlio Lucio
luogo internamento Germania-
periodo di deportazione dal 25/09/1943 al 09/04/1945
alla memoria di
                   di Pietro Domenico – ritira il nipote Fiorenzo Pagnanelli
luogo internamento Germania-
periodo di deportazione dal 24/09/1943 al 31/01/1945
alla memoria di
                   Di Pillo Vincenzo – ritirano i figli Tonino e Pina
luogo internamento Germania-
periodo di deportazione dal 12/09/1943 al 08/05/1945
alla memoria di
                   Orsini Giovanni – ritira la cognata Maria Assunta Paolucci
luogo internamento Germania-
periodo di deportazione dal 16/09/1943 al 01/06/1945
alla memoria di
                   Perantuono Antonio – ritira la nipote Maria Pia Mastrobuoni
luogo internamento Mauthausen - Germania-
periodo di deportazione dal 21/09/1943 al 20/07/1945
alla memoria di
                   Polidori Antonio – ritira il nipote Licio Cavuto
luogo internamento Germania-
periodo di deportazione dal 15/09/1943 al 21/07/1945
alla memoria di
                   Radica Luigi – ritira la figlia Antonietta
luogo internamento Germania-
periodo di deportazione dal 12/09/1943 al 15/06/1945
alla memoria di
                   Tiberio Antonio – ritira la figlia Lina
luogo internamento germania-
periodo di deportazione dal 12/09/1943 al 07/10/1945


residente nel comune di Miglianico
alla memoria di
                   Tomassetti Orazio – ritira la figlia Ivana
luogo internamento Germania-
periodo di deportazione dal 12/09/1943 al 15/06/1945

residente nel comune di Atessa
alla memoria di
                   Fantasia Giuseppe – ritira la nipote m. Giuseppina Fantasia
luogo internamento Dortmund -  Germania-
periodo di deportazione dal 09/09/1943 al 07/07/1944

residente nel comune di Francavilla al Mare
alla memoria di
                   Lodi Ferruccio  – ritira la figlia Maria Rosaria
luogo internamento Germania-
periodo di deportazione dal 08/09/1943 al 11/04/1945

residenti nel comune di Lanciano (2)
alla memoria di
                   Alfino Carlo 
luogo internamento Germania-
periodo di deportazione dal (non indicato) fino all’11/02/1944
          e di  Alfino Enrico
luogo internamento Germania-
periodo di deportazione dal 14/09/1943 all’ 1/08/1945
 ritira per entrambi il nipote Carlo

residente nel comune di vasto
alla memoria di
                   La Palombara Giovanni – ritira il nipote Luciano Cicchitti
luogo internamento Germania-
periodo di deportazione dal 13/09/1943 al 01/08/1945

residente nel comune di Chieti
alla memoria di
                   Santoro Arcangelo  – ritira il figlio Carlo
luogo internamento Germania-
periodo di deportazione dal 08/19/1943 al 01/09/1945

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

A Chieti la consegna delle medaglie d'onore ai cittadini internati nei lager nazisti: tutti i nomi

ChietiToday è in caricamento