"Tutto fermo sulla Majelletta e Passolanciano con rischio tre ski pass, ecco un'idea": Tetè prova 'scuotere' la montagna
Eugenio Di Francesco decano dei maestri di sci (dal 1976) e snowboard lancia l'idea di una pista per lo sci di fondo come accade in altre zone d'Abruzzo
In attesa delle prime nevicate sulla Majella con la speranza, per gli appossionati, di una stagione invernale ricca, al comprensorio Maielletta-Passolanciano come accade per ogni nuovo anno si torna ad affrontare vecchi problemi mai risolti e lavori di ammodernamento mai iniziati.
A provare a scuotere la situazione è il teatino doc, Eugenio Di Francesco, 76 anni, per tutti “Tetè sport” dal nome dell'attività commerciale che gestisce a Chieti e Passolanciano, decano dei maestri di sci (dal 1976) e snowboard.
"L’ultima novità riguarda la mancata ammissione da parte della Regione del progetto presentato da Mamma Rosa Funivie: la sostituzione dello ski lift con una cabinovia da dieci posti ad ammorsamento automatico". Una bocciatura che per Tetè dovrebbe scuotere gli operatori e provare a percorrere strade nuove. La sua proposta riguarda la presenza di "almeno una pista per praticare sci di fondo. Sarebbe – spiega Tetè – un modo per ritenerci al passo con qualsiasi altra località del mondo. Tra l’altro – sottolinea il decano dei maestri di sci - la Majella è una montagna che si presta come poche all’escursionismo.
In Abruzzo se pensiamo a Capracotta dove lo sci di fondo è l’attività principale, non vedo perché questo non si possa fare sulla Maielletta che ha anche un’altezza superiore. Lancio questa idea anche perché è totalmente compatibile a livello di impatto ambientale".
Altra annosa questione che si pone ogni anno è l’assenza di collegamenti tra Passolanciano e Maielletta ma soprattutto la non presenza dello skipass unico. "Lo scorso due dei tre impianti avevano trovato un accordo sullo skipass. Quest’anno – dice Tetè – pare serviranno tre skipass per altrettanti impianti. Ricordo che quarant’anni fa il biglietto era unico. Purtroppo invece di andare avanti torniamo indietro". Nelle scorse settimane c’è stato il via libera dalla commissione Ambiente alla risoluzione che impegna la giunta regionale a supportare i Comuni di Pretoro, Serramonacesca e Lettomanoppello, in vista della stagione sciistica a Passolanciano.
La Regione dovrà supportare i Comuni nell'organizzazione logistica dell'imminente stagione invernale. Com'è noto, infatti, durante il periodo invernale, in particolar modo nel fine settimana, le vie di accesso alla Maiella sono interessate da un notevole afflusso di veicoli. I Comuni di Serramonacesca e di Pretoro negli scorsi anni hanno dovuto provvedere autonomamente persino alle spese per la vigilanza dei parcheggi.