rotate-mobile
Lunedì, 2 Ottobre 2023
Attualità Vasto

Dai trabocchi alla Via Verde, dalla ventricina alle "sise delle monache": il viaggio di Linea Verde Estate [FOTO e VIDEO]

È andata in onda domenica 27 agosto la puntata della trasmissione di Rai 1 che ha esplorato la costa da Ortona a Vasto, toccando anche Scerni, San Vito Chietino e Guardiagrele

Linea Verde Estate in viaggio Da Ortona a Vasto. È andata in onda oggi, su Rai 1, la puntata della trasmissione con Angela Rafanelli e Peppone Calabrese dedicata alla scoperta delle bellezze della provincia di Chieti.

Un viaggio lungo le coste dell’Abruzzo partito da Ortona, con la nuova vita del vecchio zoo divenuto, grazie ad un’associazione culturale visionaria, “Zooart”, e poi i “Giganti del Mare” di Vasto dove si susseguono scogliere, baie e calette, la secolare tradizione dei trabocchi, antichi congegni di pesca diffusi lungo la costa.

Quindi la scalinata di Terravecchia, la spiaggia della Ritorna, il Castello Aragonese, l’anziano liutaio: in bicicletta, i luoghi simbolo ed i personaggi di Ortona.

Spazio anche per le tradizioni gastronomiche, con il prelibato frutto di una preziosa alleanza tra allevatori, contadini e trasformatori: a Scerni, con i fratelli Antonio e Luigi, per la produzione e il processo di stagionatura della ventricina, salume tipico abruzzese e presidio Slow Food dal 1998, e a Guardiagrele, borgo che fa da cornice all’imponente massiccio della Majella, per le “sise delle monache”, dolce tipico locale.

Poi, la riserva di Punta Aderci, la prima area protetta d’Abruzzo, istituita nel 1998: un’estensione di circa 285 ettari, un paesaggio agricolo di tipo tradizionale, con ampi vigneti, oliveti e appezzamenti coltivati, un anfiteatro marino che ospita numerose essenze vegetali, il promontorio che domina tutto intorno, nella zona compresa tra la spiaggia di Punta Penna e la foce del fiume Sinello.

Infine, l’arrivo a Vasto per la raccolta dei pomodori mezzo tempo: di forma rotonda e leggermente allungata, con un sapore pronunciato con un retrogusto dolciastro e una consistenza tenera e carnosa, sono l’ingrediente per preparare il brodetto.

Per chi si fosse se la fosse persa ecco il link per rivedere la puntata.

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Dai trabocchi alla Via Verde, dalla ventricina alle "sise delle monache": il viaggio di Linea Verde Estate [FOTO e VIDEO]

ChietiToday è in caricamento