rotate-mobile
Attualità

Chieti aspetta da oltre un anno la nomina del garante per i diritti delle persone disabili, l'opposizione sollecita

La figura per assegnare l'incarico onorario era stata proposta da una mozione presentata dalla capogruppo di Chi ama Chieti Di Pasquale, a dicembre 2020, e approvata dal consiglio comunale un anno dopo

Perché non è ancora stata istituita la figura del garante per i diritti della persona disabili? Il tema è al centro di un'interrogazione del neonato intergruppo comunale, costituito dai consiglieri di minoranza Mario De Lio (Udc), Serena Pompilio (Azione politica), Giampiero Riccardo (Chieti Viva), Bruno Di Iorio (Di Iorio sindaco) e Maurizio Costa (Chieti Viva). 

La figura del garante al Comune di Chieti era stata proposta da una mozione presentata dalla capogruppo di Chi ama Chieti, Silvia Di Pasquale, a dicembre 2020, e approvata dal consiglio comunale un anno dopo. Lo scorso maggio, era stato promulgato l'avviso per individuare i candidati a ricoprire l'incarico onorario, di durata triennale. 

Ad oggi, però, non è ancora stata nominata la figura ideata per ricoprire un ruolo importante "autonomo e super partes", non solo per le persone con disabilità. Negli intenti dei promotori, infatti, il garante per i diritti della persona disabile "avrà il compito vigilare, segnalare, intervenire in via sostitutiva e sanzionare i comportamenti causanti la lesione dei diritti, l’emarginazione e l’esclusione sociale dei disabili stessi. Il garante monitorerà ripetutamente l’intero processo di gestione dei pubblici servizi che riguardano questa categoria sociale, solleciterà all’occorrenza l’istituzione di tavoli tecnici con la partecipazione di tutti gli enti coinvolti in specifiche problematiche segnalate e da risolvere, interverrà anche nei confronti di soggetti privati cui si rivolgono eventuali reclami da parte di persone con disabilità, sarà promotore di iniziative a carattere informativo e culturale".

E ora i consiglieri dell'intergruppo chiedono conto all'amministrazione comunale dell'iter necessario alla nomina: "L'obiettivo - evidenziano in un'interrogazione - era ed è quello di promuovere il pieno rispetto della dignità umana, unitamente ai diritti di libertà ed autonomia delle persona con disabilità, favorendone l’integrazione in ambito familiare, scolastico, lavorativo e sociale, e ponendo in essere azioni di contrasto ai fenomeni discriminatori  assicurando sul territorio la piena attuazione dei diritti e degli interessi individuali e collettivi delle persone con disabilità". 

Gli esponenti di opposizione chiedono di sapere i tempi della nomina considerato il ritardo "che priva il mondo della disabilità di una figura di riferimento".  

Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Chieti aspetta da oltre un anno la nomina del garante per i diritti delle persone disabili, l'opposizione sollecita

ChietiToday è in caricamento