
Il centro trasfusionale dell'ospedale di Vasto
Giornata mondiale del donatore: crescono i donatori di sangue tra i 18 e i 25 anni
La soddisfazione dell'Avis San Salvo, che racconta i suoi progetti e ringrazia tutti coloro che hanno garantito le donazioni nonostante l'emergenza sanitaria
L'associazione, per questa ricorrenza, ringrazia gli oltre 500 soci che, anche nel periodo di emergenza sanitaria, hanno garantito la costanza delle donazioni.
"Dal canto nostro, come Avis comunale San Salvo, continueremo la nostra campagna informativa sull’importanza del valore del dono del sangue e continueremo le nostre attività per avvicinare quante più persone possibili alla nostra associazione con l’obiettivo non solo di incrementare il numero dei soci, ma di raggiungere anche le 1.000 donazioni".
Erano tanti i progetti dell'Avis sansalvese messi in cantiere per il 2020, ma sono inevitabilemnte stati accantonati, in attesa di poter ripartire in sicurezza.
“L’Avis è un’associazione indispensabile per l’intera comunità e come comunale di San Salvo ci siamo e continueremo a divulgare questo importante messaggio", commenta il presidente Amleto D’Aloisio.
In occasione di questa Giornata, insieme alle Avis comunali di Vasto, Casalbordino, Pollutri, San Buono e Castiglione Messer Marino, è giunta a compimento la prima fase della decorazione delle vetrate del centro trasfusionale dell’Ospedale San Pio di Vasto con manifesti di informazione e sensibilizzazione all’importanza del dono del sangue.