Fontana di Grele tra le erbacce, il sindaco Di Prinzio: "Presto un progetto di restauro"
Il primo cittadino di Guardiagrele replica a un cartello anonimo comparso nell'area del monumento: "Puliamo la fontana due volte l'anno, a breve pronto il progetto di riqualificazione e valorizzazione"
Un progetto per il recupero e la valorizzazione della fontana di Grele, monumento simbolo di Guardiagrele. Lo fa sapere il sindaco Donatello Di Prinzio, prendendo la stura da un cartello comparso nei giorni scorsi vicino al monumento e nel quale si evidenziava il suo stato di abbandono dovuto all'erba alta.
“Chi ha messo il cartello lo ha fatto solo con l'intento di screditare chi gestisce la cosa pubblica e la nostra città – sostiene il sindaco - perché ha messo il cartello durante le giornate di pioggia che hanno impedito a tutti ogni attività esterna. E se proprio ci teneva, poteva dare l'esempio iniziando lui stesso ad usare il decespugliatore”.
Secondo Di Prinzio la realtà dei fatti è un'altra. “La fontana di Grele, da quando sono sindaco, viene pulita almeno due volte l'anno e quest'anno è stato fatto grazie a due volontari che hanno voluto dare una mano al Comune, e che ringrazio vivamente. Inoltre nel 2021, insieme al Parco Nazionale della Maiella abbiamo sottoscritto un protocollo d'intesa per il restauro della fontana. Quindi non c'è nessun abbandono, perché il Comune e le altre istituzioni se ne stanno occupando”.
Di Prinzio aggiorna poi sullo stato del progetto: “La settimana scorsa l'architetto incaricato dal Parco della Maiella ha fatto il sopralluogo e sta redigendo il progetto di restauro. Appena ci saranno le autorizzazioni, si provvederà all'affidamento dei lavori e la fontana di Grele riavrà una degna veste e sarà un luogo di cultura dove condividere anche momenti di studio e di riposo”.