La ex statale 524 Lanciano-Fossacesia torna all'Anas, "Ora più attenzione a manutenzione e sicurezza"
La soddisfazione dei sindaci di Fossacesia, Santa Maria Imbaro e Mozzogragna: “Erano dieci anni e più che aspettavamo questo momento"
La ex statale 524 Lanciano-Fossacesia torna all'Anas. “Erano dieci anni e più che aspettavamo questo momento. La provinciale ex statale 524 Lanciano-Fossacesia-Adriatica, è cosa certa, torna sotto il patrimonio dell’Anas, il che vuol dire più attenzione verso questa importante arteria di collegamento sia in termini di manutenzione, che di sicurezza. Una strada ridotta male a causa delle difficoltà delle province italiane" commentano soddisfatti i sindaci di Fossacesia Enrico Di Giuseppantonio, di Santa Maria Imbaro Maria Giulia Di Nunzio, e di Mozzagrogna Tommaso Schips dopo la riunione di rappresentanti del Dipartimento Infrastrutture della Regione Abruzzo e Anas, per discutere della "statizzazione" di parte del patrimonio viario provinciale.
Nel 2001, come altre statali, infatti, la competenza della ex SS 524 era passata alla Provincia di Chieti che, successivamente, come altri Enti italiani, si è trovata a non poter eseguire una regolare manutenzione per la mancanza di coperture economiche. “Negli oltre 600 chilometri tornati di competenza all'Anas, c’è dunque anche la Lanciano-Fossacesia, per la quale come sindaco, in qualità di Presidente della Provincia di Chieti, ho sostenuto insieme ai colleghi di Santa Maria Imbaro e Mozzagrogna un'autentica battaglia in nome soprattutto della sicurezza. La provinciale ex statale 524 infatti – ricorda Di Giuseppantonio – è una strada trafficatissima durante tutto l'anno perché collega l'interno alla costa adriatica ed è quella che ai cittadini dei nostri territori consente di poter raggiungere Lanciano ed i suoi servizi come l'ospedale e gli uffici pubblici territoriali. Su questa arteria quotidianamente viaggiano lavoratori pendolari e studenti".