È il giorno del voto all'università d'Annunzio: urne aperte per l'elezione del nuovo rettore tra Fusero e Stuppia
I docenti di Urbanistica e Genetica, già candidati nel 2017, sono i due candidati che ambiscono a diventare il successore di Caputi
È il giorno del voto all'università d'Annunzio: si aprono martedì 28 febbraio le urne virtuali per eleggere il successore di Sergio Caputi alla guida dell'ateneo più popoloso d'Abruzzo.
Sono due i candidati alla carica di rettore: Paolo Fusero, docente di Urbanistica e membro del Consiglio di Amministrazione, e Liborio Stuppia, docente di Genetica, presidente della Scuola di Medicina e responsabile scientifico del laboratorio di genetica molecolare. Classe 1960, entrambi abruzzesi di adozione, si candidarono anche nel 2017, quando venne poi eletto il rettore uscente Caputi.
Le votazioni, per la prima volta, si terranno da remoto, con i seggi aperti dalle 8.30 alle 19, secondo modalità che garantiscono anonimato e segretezza.
Possono votare, con voto pieno, i professori di ruolo di prima e seconda fascia e i ricercatori di tempo indeterminato e i rappresentanti della Consulta degli studenti. Votano invece con voto ponderato i ricercatori a tempo determinato, il personale tecnico-amministrativo con contratto a tempo indeterminato, compresi i collaboratori esperti linguistici.
Il primo turno, come detto, è in programma martedì 28 febbraio, il secondo mercoledì 1° marzo e il terzo giovedì 2: la votazione sarà considerata valida se partecipa almeno la metà degli aventi diritto, tenendo conto dei elettori che esprimono voto ponderato. Dopo la chiusura dei seggi, inizieranno le operazioni di scrutinio, che saranno pubbliche e si terranno nell'auditorium del rettorato.