
Rimborso libri scolastici per l'anno 2020/21: ecco fino a quando si può fare richiesta
Ne hanno diritto gli alunni residenti a Chieti, appartenenti a nuclei familiari con situazione reddituale risultante dalla dichiarazione sostitutiva unica non superiore a 15.493,71 euro
L'avviso si può consultare sul sito del Comune di Chieti, da cui è possibile scaricare anche il modulo.
Possono accedere al beneficio esclusivamente gli alunni residenti a Chieti, appartenenti a nuclei familiari con situazione reddituale risultante dalla dichiarazione sostitutiva unica (certificazione Isee in corso di validità) non superiore a 15.493,71 euro.
Pena l’esclusione dal beneficio, i richiedenti dovranno presentare la dichiarazione sostitutiva unica (certificazione Isee), l’originale della fattura fiscale rilasciata dalla libreria che ha effettuato la fornitura, con l’elenco dettagliato dei libri acquistati e la fotocopia di un documento di riconoscimento, in corso di validità, del richiedente. È indispensabile rispettare le scadenze, perché le domande pervenute fuori termine, non sottoscritte dal richiedente o incomplete non saranno accolte.
"In merito agli importi - spiega l'assessora alla Pubblica Istruzione, Teresa Giammarino - va detto che la giunta regionale, per l’anno scolastico 2020/2021, con delibera n.696 del 10 novembre 2020, ha ritenuto di garantire una somma massima pro-capite di 273,94 euro per ogni alunno avente diritto e che frequenta la scuola media e il 1° e 2° anno di superiori e una somma massima pro-capite di 171,86 euro per ogni alunno avente diritto del 3°, 4° e 5° anno di corso delle superiori, fermo restando il fatto che la somma rimborsabile non potrà superare il costo della dotazione dei testi in uso”.