Coronavirus: i guariti superano i contagiati (160) in Abruzzo, ma si registrano 9 decessi
In aumento i dimessi/guariti: 374 in più rispetto a ieri. Gli ultimi dati sul coronavirus comunicati dall'assessorato regionale alla Sanità
160 nuovi casi positivi (su 2050 tamponi eseguiti), 372 guariti in più e 9 decessi: sono gli ultimi dati sul coronavirus elaborati dalla Regione Abruzzo e riferiti nel bollettino odierno.
I nuovi positivi hanno età compresa tra 1 e 93 anni (i positivi con età inferiore ai 19 anni sono 20, di cui 14 in provincia di Pescara e 6 in provincia di Teramo) e 27 sono nella provincia di Chieti che oggi non è la più colpita.
Il bilancio dei pazienti deceduti purtroppo registra 9 nuovi casi e sale a 1274, di età compresa tra 61 e 96 anni: 4 in provincia di Chieti, 1 in provincia dell’Aquila, 1 in provincia di Pescara e 3 in provincia di Teramo (del totale odierno, 3 casi fanno riferimento a decessi avvenuti nei giorni scorsi e comunicati solo oggi dalle Asl).
In aumento i dimessi/guariti: 374 in più rispetto a ieri che portano il totale a 24672. Gli attualmente positivi in Abruzzo (calcolati sottraendo al totale dei positivi, il numero dei dimessi/guariti e dei deceduti) sono 11092 (-225 rispetto a ieri).
Per quanto riguarda i ricoveri ospedalieri 480 pazienti (+2 rispetto a ieri) si trovano in terapia non intensiva; 36 (invariato rispetto a ieri con 3 nuovi ricoveri) in terapia intensiva. Gli altri 10576 (-227 rispetto a ieri) sono in isolamento domiciliare con sorveglianza attiva da parte delle Asl.
Del totale dei casi positivi, infine, 11357 sono residenti o domiciliati in provincia dell’Aquila (+11 rispetto a ieri), 7875 in provincia di Chieti (+27), 7451 in provincia di Pescara (+81), 9890 in provincia di Teramo (+44), 299 fuori regione (+2) e 166 (-7) per i quali sono in corso verifiche sulla provenienza.
In Evidenza
-
Cos’è il saturimetro e perché averne in casa uno in questo periodo di emergenza sanitaria
-
La strada che porta al Buon Consiglio diventa privata: "Vietato il passaggio ai non residenti"
-
Fuga da WhatsApp: cambia la privacy e gli utenti preferiscono Telegram
-
Cane smarrito (o abbandonato) in via Salomone finisce al canile, l'appello: "Venite a prenderlo"