Coronavirus: 262 positivi (su 4148 tamponi) e 4 decessi, guariti in costante aumento
+750 dimessi/guariti rispetto a ieri. Il bollettino regionale aggiornato a venerdì 11 dicembre e i grafici aggiornati
Sono 262 i nuovi casi positivi al coronavirus in Abruzzo rispetto a ieri e 4 i decessi (3 avvenuti nei giorni scorsi e comunicati solo oggi dalla Asl) riportati nel bollettino aggiornato
Gli attualmente positivi in Abruzzo (calcolati sottraendo al totale dei positivi, il numero dei dimessi/guariti e dei deceduti) sono 15499 (-412 rispetto a ieri). In costante aumento i guariti/dimessi: +750 rispetto a ieri (il totale è di 14947).
Per quanto riguarda i 262 nuovi casi positivi, l'età è compresa tra 1 e 94 anni; i positivi con età inferiore ai 19 anni sono 38, di cui 7 in provincia dell'Aquila, 1 in provincia di Pescara, 12 in provincia di Chieti e 18 in provincia di Teramo.
Il bilancio dei pazienti deceduti registra dunque 4 nuovi casi e sale a 1017 (di età compresa tra 71 e 91 anni): 3 in provincia dell'Aquilae uno in provincia di Pescara.
Dall'inizio dell'emergenza Coronavirus, sono stati eseguiti complessivamente 453936 test (+4148 rispetto a ieri).
Per quanto riguarda i ricoveri, al momento 647 pazienti (-10 rispetto a ieri) sono in ospedale in terapia non intensiva; 66 (+1 rispetto a ieri con 5 nuovi ricoveri) in terapia intensiva, mentre gli altri 14786 (-483 rispetto a ieri) sono in isolamento domiciliare con sorveglianza attiva da parte delle Asl.
Sono complessivamente 31463 i casi positivi al Covid 19 registrati in Abruzzo dall'inizio dell'emergenza.
Del totale dei casi positivi, 10158 sono residenti o domiciliati in provincia dell'Aquila (+50 rispetto a ieri), 6070 in provincia di Chieti (+65), 6346 in provincia di Pescara (+37), 8471 in provincia di Teramo (+110), 261 fuori regione (+2) e 157 (-2) per i quali sono in corso verifiche sulla provenienza.
In Evidenza
-
Cos’è il saturimetro e perché averne in casa uno in questo periodo di emergenza sanitaria
-
La strada che porta al Buon Consiglio diventa privata: "Vietato il passaggio ai non residenti"
-
Fuga da WhatsApp: cambia la privacy e gli utenti preferiscono Telegram
-
A Chieti Scalo un percorso per aiutare i genitori separati